Dopo la presentazione della giuria (per il settore spettacolo ci sarà il regista Giacomo Campiotti, per il settore storico è chiamato il professor Paolo Pirillo, per il settore musicale Michele Josia) e in attesa della presentazione delle Madonne, il 30 aprile alle 18, continua la marcia di avvicinamento al Calendimaggio Assisi 2018, mentre sono cominciati il 26 aprile i lavori per il montaggio del palco.
Correlato: Il programma dal 2 al 5 maggio: tutti gli eventi della Festa
Tra i prossimi appuntamenti del Calendimaggio Assisi 2018, domenica 29 aprile alle 21.30 nei Vicoli di Parte de Sopra le Scene aperte in costume. Lunedì 30 aprile alle 10 l’estrazione della Lotteria abbinata a Madonna Primavera: le 10 ragazze verranno presentate, come detto, alle 18 nella Piazzetta della Chiesa Nuova, anche con l’omaggio canoro dei “Cantori di Assisi”; alle 20.30, le cene propiziatorie nei Rioni delle Parti. Infine, martedì 1 maggio alle 15.30 a Piazza Santa Chiara, lo spettacolo del “Gruppo Sbandieratori di Assisi” e della “Compagnia Balestrieri di Assisi” e, alle 21.30 nei vicoli di Parte de Sotto, le scene aperte in costume.
Sul fronte Calendimaggio Open, il 28 aprile c’è ancora tempo per i Giochi matematici di Leonardo, un laboratorio didattico per scuole primarie a cura di Pietro Barsotti (sempre al Monte Frumentario). Negli stessi giorni del Calendimaggio, il 2-3-4-5 maggio, infine, va in scena La fiera di Bernardone nella piazzetta della Chiesa Nuova (Piazzetta San Francesco Piccolino), tipiche botteghe medievali, artisti e saltimbanchi per vivere l’esperienza di una vera giornata medievale.
FOTO © Mauro Berti
© Riproduzione riservata

