Si è tenuta lo scorso giovedi 5 settembre, al Borgo Antichi Orti di Assisi, la conferenza di presentazione di Canaparte Festival 2019, manifestazione giunta alla seconda edizione e organizzata dall’Associazione Canapamo, in collaborazione con il Comune di Assisi ed il patrocinio della Regione Umbria.
Un vero e proprio evento , con aperitivo e Dj-set, che ha registrato l’affluenza ed il consenso di numerose persone, sostenitori dell’associazione e curiosi, anche durante la conferenza stampa in cui sono intervenuti, oltre a Simone Casagrande Moretti e Stefano Vitali, rispettivamente presidente e consigliere dell’Associazione Canapamo, il consigliere comunale Paolo Lupattelli e il sindaco di Assisi Stefania Proietti, a rinnovare e consolidare l’appoggio del comune e della Città di Assisi, da sempre sensibile alle tematiche che legano arte e ambiente, per questa importante manifestazione all’insegna della sostenibilità e della salvaguardia dei boschi e dei loro ecosistemi.
Canaparte Festival 2019, prima manifestazione in Italia dove si utilizzano supporti e fogli derivati dalla pianta di Canapa sativa per la creazione di opere d’arte, torna dal prossimo 20 al 22 settembre per le principali vie del centro storico di Assisi, dopo aver riscontrato un grande interesse da parte del pubblico di cittadini e turisti nella passata edizione 2018. Interesse ed una grande curiosità verso un progetto così innovativo e con un importante obiettivo di sensibilizzazione ambientale e culturale: riportare alla conoscenza la coltura e gli utilizzi della canapa industriale, storica tradizione agricola ed imprenditoriale per la quale l’Italia deteneva il primato mondiale per qualità di produzione fino agli 50 del ‘900, fornendo così un sostituto valido ed eco-compatibile alla carta proveniente dalla cellulosa degli alberi.
Organizzato dall’Associazione Canapamo, prima associazione riconosciuta in Umbria che da oltre quattro anni promuove e divulga la conoscenza legata all’utilizzo della canapa industriale e dei settori che la coinvolgono (alimentare, bioedile, cartario, tessile, cosmetico, terapeutico, etc), in collaborazione con il Comune di Assisi e con il patrocinio della Regione Umbria, Canaparte Festival 2019 intende inoltre sensibilizzare ad una maggiore integrazione tra arte, cultura e tutela dell’ambiente, coinvolgendo artisti e ragazzi che vogliono far conoscere la propria arte dando loro uno spazio importante come le piazze della città di Assisi e fornendogli supporti nuovi ed alternativi, come quelli realizzati dalla lavorazione delle fibre di canapa, che possano stimolare ed accrescere la loro
creatività.
Anche per questa seconda edizione le principali attività dell’evento sono confermate. Ci sarà la galleria d’arte, dal 20 al 22 settembre a partire dalle ore 18:30, sarà aperta al pubblico la Galleria d’arte all’interno della Sala del Capitano del Popolo in Piazza del Comune di Assisi, in cui verranno esposte opere realizzate da artisti affermati del territorio regionale. Per l’occasione le opere verranno create a partire da materiale proveniente dalla lavorazione delle fibre della pianta di canapa. In particolare gli artisti esporranno: dipinti ed applicazioni su fogli di carta di canapa, sculture e pannelli realizzate con impasto di “calce e canapulo” (tecnica utilizzata in bio-edilizia).
A Canaparte Festival 2019 torna anche il concorso artistico. Nella giornata di Sabato 21 Settembre, a partire dalle ore 10:00, verrà predisposta un’area all’interno della Piazza del Comune di Assisi in cui gli artisti iscritti si confronteranno attraverso un’estemporanea di pittura durante l’arco della giornata. Anche in questo caso le opere saranno create su fogli di carta e pannelli realizzati dalla lavorazione delle fibre della canapa. Ai vincitori verrà assegnato un premio in denaro ed un piccolo trofeo realizzato dall’associazione in collaborazione con Affiliati Peducci Savini di Assisi. “Canaparte festival”: l‘ambiente a servizio dell‘arte, per lo sviluppo della creatività e di un sistema più equo e sostenibile.
PROGRAMMAZIONE DI CANAPARTE FESTIVAL 2019:
DA GIOVEDÌ 5 SETTEMBRE: Apertura porte Galleria d’arte. All’interno della galleria saranno esposte opere realizzate da affermati artisti del territorio con materiali derivati dalla lavorazione delle fibre della pianta di canapa.
SABATO 21 SETTEMBRE
Estemporanea di Pittura.
Location. Piazza del Comune di Assisi/ Piazza Santa Chiara di Assisi
10:00. Inizio Concorso artistico estemporanea di pittura.
19:00. Premiazione vincitori del concorso
Piazza del Comune di Assisi, artisti su foglio di carta in fibra di canapa
Piazza Santa Chiara di Assisi, artisti su pannello in calce e canapa (Writing)
Durante la durata l’estemporanea saranno inoltre presenti diversi artisti di strada.
DOMENICA 22 SETTEMBRE
A partire dalle ore 10:00 saranno esposte, all’interno della Piazza del Comune di Assisi, le opere
realizzate durante l’estemporanea.
(Il seguente programma potrebbe essere soggetto a modifiche ed integrazioni)
Si ringraziano per la collaborazione:
Affiliati Peducci Savini (Assisi)
Canapa Cruda di Melania Tozzi ( Fabriano)
Ass. Priori del Piatto di Sant‘Antonio (Assisi)
Borgo Antichi Orti (Assisi)
Cantina Di Filippo (Cannara)
Azienda Agraria Trionfi Honorati (Jesi)
© Riproduzione riservata