Assisi si attrezza per il Capodanno in Umbria con i bambini: a grande richiesta riapre la Casa di Babbo Natale, allestita nel teatro Metastasio di Assisi. Per far vivere appieno le Feste, da qui alla Befana, ai tanti bambini che continuano ad arrivare, l’amministrazione comunale aggiorna il calendario delle iniziative ampliando “l’offerta intrattenimento”, sempre ad ingresso gratuito. Il 30 e il 31 dicembre, dalle 11 alle 20, i piccoli troveranno ad accoglierli gli elfi anche sui trampoli. Il pomeriggio del 31 ci sarà persino una grande festa di pre-capodanno, con tanto di merenda, musica e lanci di kabuki colorati. Il 6 gennaio, dalle 11 alle 20, tra elfi e spazzacamini (questi nel pomeriggio) potranno attendere l’arrivo della simpatica vecchietta che scenderà dal campanile della piazza, e da qui, accompagnarla in parata fin dentro il Metastasio, per ricevere calze e caramelle. Porte aperte alla Casa di Babbo Natale anche il 7 gennaio, dalle 11 alle 20.
Correlato: Capodanno 2018 ad Assisi, concerto in Piazza dalle 10 di sera
Sempre per il Capodanno in Umbria con i bambini, a Palazzo Frumentario, in via San Francesco, dalle 16 alle 19 (nei giorni festivi invece dalle 10 alle 19), potranno ancora visitare il museo del giocattolo. Gratuito, è aperto a tutti coloro che sono affascinati dal magico mondo dei giochi, curiosi di scoprire anche le lanterne magiche: uno spettacolo di “proiezioni luminose” del primo cinema attraverso una autentica lanterna magica dell’800 che proietta antiche lastre colorate (spettacoli ogni 20 minuti). Per gli spettacoli delle lanterne magiche, di burattini e il laboratorio di origami, l’ingresso è il 30 e il 6 gennaio, dalle 17 alle 19.
Ma ci sono iniziative anche prima: il 28 dicembre, possibile trascorrere il Capodanno in Umbria con i bambini seguendo “Elfus in Fabula”, letture natalizie animate per bambini, organizzate presso la biblioteca Comunale. Tante attrattive, raggiungibili anche a bordo del caratteristico trenino natalizio a disposizione, nei fine settimana, per fare il giro panoramico della città, lasciando l’automobile in uno dei tanti parcheggi disponibili, così collegati con il centro. Un ricco programma (consultabile su www.nataleassisi.it) condito da un suggestivo gioco di luci e suoni creato dalle immagini proiettate sulle pareti dei monumenti e dei palazzi storici.
Anche nel weekend di Capodanno tornano inoltre, nella suggestiva Sala delle Volte, in piazza del Comune, i “MercaVini di Natale”, una rassegna dedicata alle eccellenze agroalimentari ed in particolare ai vini e agli oli della Regione dell’Umbria. L’iniziativa, organizzata da Unpli Umbria in collaborazione con il Coordinamento delle Strade dei Vini e dell’Olio dell’Umbria, è una mostra rivolta ad appassionati di vino e di prodotti enogastronomici di altissima qualità. Appuntamento sabato e domenica dalle 11 alle 19 e, dalle 17 alle 19, una proposta di aperitivi “tipici”, accompagnata da DJ set. Venerdì dalle 16.30, dall’ufficio turistico in piazza del Comune, parte il tour guidato per i presepi allestiti tra le vie e le piazze della città (a cura della Pro loco di Assisi). Mentre per sabato 30 dicembre, presso l’Orto degli aghi, è in programma la poetica della Natività tra letteratura e misticismo: una passeggiata attraversando vicoli, giardini e sagrati della città, nei luoghi di Francesco e Chiara.
(Natale Assisi è sponsor di AssisiNews)
© Riproduzione riservata

