Tripletta di appuntamenti per i concerti di Natale: al Museo Diocesano e Cripta di San Rufino , domani alle 19, è in programma “Motetus” con l’Accademia di arti antiche Resonars che propone uno dei manoscritti musicali più affascinanti del XIII – XIV secolo, conservato nella Facoltà di Montpellier. Sempre domani ma alle 21, il Coro di San Pietro sarà protagonista del Concerto dell’Epifania, nella chiesa di San Pietro. In programma musiche di Caudana, Adam, Saint Saens, Bartolucci, Silvestri-Ballard, Waddington, D’Aquin. Direttore del coro e organista Felice Pericoli. I concerti di Natale si concludono il 7 gennaio alle 17 nell’Auditorium di Santa Chiarella, quando l’Anonima Frottolisti presenterà il suo nuovo lavoro discografico: Gloriosus Franciscus, la musica per San Francesco tra XIII e XVI secolo (ingresso gratuito, è consigliata la prenotazione, 3487228684).
© Riproduzione riservata

