La sera di venerdì 10 maggio è andata in scena la magia dei cortei notturni 2019 del Calendimaggio di Assisi. La Magnifica Parte de Sotto e la Nobilissima Parte de Sopra hanno messo in scena l’amore per la Primavera, con i loro cortei con i giochi di fuoco.
Correlato: Le foto delle rievocazioni di vita medioevale
Archiviati i cortei notturni 2019 del Calendimaggio di Assisi, oggi è il giorno finale e clou del programma del della Festa, con “La Sfida”. Dalle 15.30 l’ingresso dei cortei storici (che termineranno con l’uscita dei cortei per corso Mazzini e piazza Santa Chiara); alle 21.30, in piazza del Comune, la sfida ca nora dopo la quale i giurati si ritireranno per deliberare e decidere chi, tra Sopra (31 vittorie) e Sotto (30) vincerà la 66esima edizione del Calendimaggio (due gli ex aequo e due i Pali non assegnati).
Correlato: Le foto dell’elezione di Madonna Primavera
Oggi si conclude anche Calendimaggio Open: nella piazzetta di San Francesco Piccolino, sotto piazza del Comune, va in scena la fiera di Bernardone, con tipiche botteghe medievali, artisti e saltimbanchi. L’appuntamento è dalle 10 alle 19, a ingresso libero e senza prenotazione. Al palazzo Monte Frumentario, ingresso San Francesco, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, c’è invece “La bottega di Giotto”, per scoprire l’affresco al tempo del grande maestro, il cantiere, le tecniche e i trucchi del mestiere. L’esposizione è curata da Pietro Barsotti dell’Ars Ballislarium. L’ingresso è libero e senza necessità di prenotazione.
Correlato: Le foto del primo giorno di Calendimaggio
Ultime ore infine anche per le taverne: in piazza del Comune quella dell’Ente Calendimaggio (Sala delle Volte e Galleria Le Logge), in via del Torrione quella della Parte de Sopra e in via Fortini la taverna della Parte de Sotto).
Foto dei cortei notturni 2019 del Calendimaggio di Assisi e del pomeriggio di venerdì, © Mauro Berti e © Luigi Borrini
© Riproduzione riservata

