Tanti eventi ad Assisi per questo Ferragosto 2018, incluse le sagre del comprensorio, tra cui la Rassegna degli Antichi Sapori 2018 a Rivotorto di Assisi. Tra gli eventi non ci sarà il concerto di Fabrizio Moro: come annunciato sui social (anche dallo stesso cantante) il concerto che avrebbe dovuto aprire (stasera) Riverock 2018 è stato rimandato, a causa delle avverse condizioni meteo. La nuova data fissata è quella del 20 agosto. I biglietti già acquistati per la data del 14 agosto rimangono comunque validi, ma Elite Agency Group fa sapere che è anche possibile richiedere il rimborso, presentando il biglietto integrale presso il punto vendita di acquisto o seguendo le indicazioni di TicketOne / Ticket Italia per quanto riguarda i biglietti acquistati on-line, entro e non oltre il 25 agosto.
In occasione del Ferragosto 2018, ad Assisi è prevista l’apertura straordinaria del Foro Romano in notturna: dalle 21 alle 24 apertura della struttura, con visite guidate gratuite alle 21 e 22.30 al Foro Romano e Domus del Laurarium (il biglietto del Foro Romano è a pagamento, ingresso gratis per i residenti, 075-8138680 (l’iniziativa sarà ripetuta il 15-16-17-18.
La Fondazione Sorella Natura, in collaborazione con I Cantori di Assisi, promuove il concerto “Dire Oriente” della Compagnia musicale Nadeshiko: appuntamento il 17 agosto alle ore 21 nella Chiesa di Santa Maria maggiore. Il concerto, come già auspicato da Dante nel XI canto del Paradiso “Non dica Ascesi, che direbbe corto / ma Oriente, se proprio dir vuole”, intende attraverso la musica creare un legame tra la città serafica e l’Oriente, in particolare il Giappone, facendo rivivere atmosfere, suoni e colori tipici di quella terra. Il coro, per l’occasione, eseguirà melodie della tradizione orientale e proporrà- novità assoluta- un brano totalmente fischiato. L’evento, ad ingresso libero, sarà visibile anche in diretta streaming grazie alla collaborazione con Umbria Webcam.
Tanti gli eventi nella cattedrale di San Rufino: il giorno di Ferragosto 2018 alle 21, per le iniziative di Assisi Suono Sacro, andrà in scena il Concerto sacro di ferragosto, protagonista l’Orchestra Giovanile Assisi Suono Sacro diretta dal maestro Francesco Seri ed impegnata in alcuni grandi classici della musica: dal grande Albinoni, al meno noto Caccini, da Sibelius a Fauré.
Giovedì 16 agosto Cattedrale, cripta e chiostro…di notte: appuntamento alle ore 21 in Piazza San Rufino per un Itinerario storico-artistico e spirituale sulle orme di San Francesco vivente, con lettura di brani tratti dalle Fonti Francescane (ingresso gratuito). Domenica 19 agosto alle 21 Campanile…di notte. Visita guidata del campanile di San Rufino, con ritrovo sul sagrato della Cattedrale; si va alla scoperta delle architetture medievali, dell’orologio e della cella campanaria con un’inedita e suggestiva visione notturna di Assisi (ingresso campanile e visita 1.50 euro). Poiché l’accesso al campanile è consentito a gruppi di Max 25 persone, in caso di partecipazione numerosa all’evento verranno effettuati dei turni di visita. Per info e prenotazioni tel. 075 81 27 12.
Due infine gli eventi al bosco di San Francesco in questa settimana di Ferragosto 2018: il 18 agosto torna l’iniziativa “Astronomi per una notte” (dalle ore 21 al complesso benedettino di Santa Croce al Bosco di San Francesco; info costi e prenotazioni al numero). Domenica 19, nell’ambito degli eventi dell’Estate Angelana, l’associazione Se de j’Angeli se… organizza una passeggiata al Bosco. Alle 8.30 il ritrovo in piazza a Santa Maria degli Angeli, seguirà alle 10 la partenza per il bosco con arrivo previsto alle 12 e ritrovo alle 12.30 per un pranzo al sacco; gran finale alle 15 per un flash mob. Al momento dell’iscrizione (offerta minima 5 euro) verrà dato (fino a esaurimento scorte) uno zainetto con logo dell’associazione, una bottiglietta d’acqua e due merendine, oltre a una t-shirt.
© Riproduzione riservata

