Ferragosto ad Assisi 2019, cosa fare e dove? Su AssisiNews una guida degli eventi (che è stato possibile reperire al 14 agosto 2019). Con questo articolo AssisiNews sospenderà, al netto di breaking news, le pubblicazioni per qualche ora. Ci si rilegge passato Ferragosto!
Nel weekend ‘lungo’ del ferragosto ad Assisi 2019 si parte il 14 agosto, con il 39° Motoraduno Internazionale “Giro dell’Umbria” che si svolgerà organizzato dal Motoclub Jarno Saarinen. L’International Motorally “Giro dell’Umbria” (maggiori informazioni su AssisiSport.it) è un appuntamento annuale che celebra il campione finlandese e che consente a centinaia di motociclisti provenienti da tutta Europa di scoprire l’Umbria, in un viaggio tra la bellezza, la cultura e la buona cucina.
Il 15 agosto, il ferragosto ad Assisi 2019 si festeggia tra sacro e profano. Ad esempio la parrocchia di San Pietro, nella chiesa di Santa Maria , alle 18 propone una santa messa e affidamento a Maria, dalle 18, e, a seguire, l’omaggio alla Vergine Assunta, con l’animazione del coro Cipriano Carini. A San Gregorio, invece, il “pranzo sociale” di ferragosto, autogestito. Dalle 11 in poi, ognuno porta qualcosa, da mangiare e da bere. Per informazioni (“o se vi perdete”, aggiungono gli organizzatori) è possibile chiamare Massimiliano (348.7228684) o Chiara (334.8898688).
A Santa Maria degli Angeli, nella Basilica Papale, il 14 agosto alle 19 i primi vespri della Solennità dell’Assunzione alle ore 19. A seguire, alle 21.15, l’accensione del fuoco sul sagrato della Basilica e la Grande veglia dell’Assunta. Domani, giorno di ferragosto ad Assisi 2019, messe alle 7-8-9-10, solenne celebrazione alle 11.30 e messe pomeridiane alle 17 e alle 18. Concluderanno la giornata i secondi vespri della solennità.
Il 15 agosto si chiude anche il 33’esimo Raduno degli Amici de Montagna: alle 11.15 la Messa nella chiesa parrocchiale di Costa di Trex, alle 13 “Tutti a tavola!”, pranzo di Ferragosto con specialità della tradizione locale. Menu fisso con prenotazione obbligatoria. Per info e prenotazioni: 333 8579466; 075 812949; dalle 19 la serata finale della rassegna. Al Foro Romano, sotto piazza del Comune, performance teatrale gratuita a cura di Carlo Dalla Costa. Appuntamento il 14 – 15 – 19 – 20 – 21- 22 e 23 Agosto. Gli orari sono i seguenti: 11.00 – 12.30 – 14.30 – 16.00 – 17.30. Lo spettacolo è gratuito (ma si paga l’ingresso) ed è consigliata la prenotazione al numero 075.8138680.
Passato il Ferragosto ad Assisi 2019, ancora eventi. Il 17 agosto, alle 12 in piazza del Comune, la presentazione dell’edizione 2019 del Palio di San Rufino, con il tradizionale “spettacolo” finale post conferenza. A Rivotorto di Assisi, la Rassegna degli Antichi Sapori 2019 (qui il programma integrale), che parte il 16 agosto e finisce il 25 agosto. Si parte alle 19 con l’inaugurazione ufficiale della rassegna, alla presenza delle autorità civili e religiose, con l’apertura di tre mostre (vecchi strumenti musicali, aia de ‘na volta e prodotti tipici) e degli stand gastronomici. Alle 20 lo spettacolo degli Sbandieratori di Assisi, mentre domenica 18 è in programma una ricca giornata dedicata allo sport.
Nel programma del Ferragosto ad Assisi 2019, iniziative anche per Assisi Suono Sacro e San Francesco. Nella giornata del 16 Agosto, Assisi Suono Sacro Propone un momenti di Meditazione Musicale (Sala San Gregorio, Assisi, Ore 21:00) firmato da Andrea Ceccomori. Il 17 agosto alle ore 21 –grazie alla collaborazione con l’Associazione di promozione sociale “StarLight, un planetario… tra le dita” che si occupa di didattica e divulgazione astronomica – il Bosco sarà scenario di “Astronomi per una notte”, un evento articolato in due momenti. Dopo una lezione introduttiva al fenomeno nell’area del convento benedettino di Santa Croce,, le osservazioni vere e proprie nella radura del Terzo Paradiso, con la lettura di miti legati alle costellazioni di agosto ed esecuzione di brani correlati a esse.
E infine per il Ferragosto ad Assisi 2019, sabato 17 agosto il gran finale di Note d’In…Chiostro 2019 con il concerto “In meoria di un Angelo” dedicato a Giacomo Guidi. A esibirsi saranno Elisa Racioppa e Augusto Vismara. Prima ancora, a Rocca Sant’Angelo alle 18, la presentazione del libro di William Blake Richmond (pittore inglese vissuto nella seconda metà dell’800) “Assisi – Cinquanta anni di amore di un inglese per le terre del Santo”. Ne parleranno Luigino Ciotti, presidente del circolo culturale primomaggio che organizza l’iniziativa, e Carlo Rampioni, traduttore dell’opera. Prevista la proiezione di foto d’epoca. Infine, a Santa Maria degli Angeli, il 18 agosto dalle 21, “aneme sperse e disperate”, spettacolo teatrale della compagnia Gli Intronati in programma dalle 21 a Piazza Garibaldi.
© Riproduzione riservata

