Va in scena oggi (31 ottobre) la tradizionale Fiera dei Morti 2018 a Santa Maria degli Angeli. Un appuntamento che richiama come ogni anno tante persone, cittadini, curiosi e turisti. Ad anticipare la festività di Oggissanti, il giorno precedente la cittadina della Porziuncola propone le tradizionali bancarelle. Tanti i curiosi per una semplice passeggiata o un acquisto. Merito anche del tempo tutto sommato clemente dopo giorni di pioggia.
Tante le bancarelle alla Fiera dei Morti 2018 a Santa Maria degli Angeli, distribuite sulla piazza principale, in via Alcide De Gasperi, in via Becchetti e fino a via Raffaello. Libri, oggetti per la casa, abbigliamento, alimentari, animali e piante, giocattoli e oggettistica varia. Ma anche il classico croccante, cibi dolci e salati.
Da domani, molte di queste bancarelle si trasferiranno a Perugia. Dall’1 novembre per i successivi cinque giorni, più di 500 espositori popolano il Piazzale Umbria Jazz di Pian di Massiano per la grande fiera perugina (con annessi baracconi). Le bancarelle sono anche nel centro storico del capoluogo e nella zona di Fontivegge.
Foto © Mauro Berti
© Riproduzione riservata

