Domenica 4 giugno, in occasione della Giornata Nazionale dello Sport e la Giornata Mondiale dell’Ambiente (che cade annualmente il 5 giugno), l’amministrazione apre le porte della città di Assisi alle tante associazioni del territorio che operano in questi due ambiti. Il Sindaco Stefania Proietti e l’Assessore con delega allo Sport Veronica Cavallucci si fanno promotrici della I Giornata dello Sport e dell’Ambiente 2017, un’iniziativa che nasce nella città di Assisi per la prima volta.
In Piazza del Comune varie associazioni impegnate sul tema della tutela dell’ambiente animeranno la Giornata dello Sport e dell’Ambiente 2017 con attività che cercheranno di sensibilizzare i cittadini ad un più attento rispetto dello spazio che ci circonda che è la base di una sana convivenza con il proprio territorio. “Apriremo le porte della città alle nostre associazioni e le chiuderemo al traffico – anticipa il sindaco Stefania Proietti – la mattina del 4 giugno dalle 9 alle 13 non sarà possibile circolare con autoveicoli o motoveicoli per le vie del centro storico. Porremo simbolicamente dei nastri verdi a chiusura delle Porte che permettono l’accesso. Sperimenteremo per una mattinata – aggiunge – la pedonalizzazione temporanea. Sarà una giornata di festa per famiglie, bambini e giovani che si potranno cimentare in svariate attività che le associazioni, il polmone del nostro organismo territoriale, animeranno. Questi temi ci stanno estremamente a cuore e dando valore a giornate come queste vogliamo dimostrare come siano centrali nei programmi dell’amministrazione”.
Per quanto riguarda il fronte sportivo della Giornata dello Sport e dell’Ambiente 2017, in Piazza Santa Chiara e lungo Borgo Aretino verranno installati dei campi da gioco sui quali si esibiranno i ragazzi delle associazioni sportive del Comune. Dal calcio alla pallavolo, dal basket al tiro con l’arco, ma anche l’arte marziale giapponese Aikido, il podismo, la danza e tanti altri. Nell’ambito della Giornata dello Sport e dell’Ambiente 2017, al polo ex Montedison di Santa Maria degli Angeli si svolgerà una gara di triathlon, delle gare di bocce e degli incontri di pugilato. Al PalaEventi andranno in scena i campionati nazionali giovanili di scherma, uno sport che pur non essendo molto popolare vede spesso l’Italia eccellere a livello mondiale. Sempre da Santa Maria partirà alle 9 una passeggiata aperta a tutti che condurrà i partecipanti fino in Piazza del Comune.
Durante la mattinata il Sindaco Proietti, insieme ad un rappresentante del CONI Umbria, premierà 5 giovani concittadini che sono stati nominati dal CONI Ambasciatori dello Sport per essersi distinti in specifiche discipline e consegnerà un riconoscimento alle società sportive del nostro territorio che durante la stagione hanno ottenuto importanti risultati nei rispettivi campionati. “Abbiamo voluto promuovere la Giornata dello Sport e dell’Ambiente 2017 – spiega l’assessore Veronica Cavallucci – perché è importante sollecitare temi come quello dello sport, della salute e dell’ambiente. Ad Assisi ci sono tantissime realtà sportive e associative che si impegnano tutto l’anno spesso anche a titolo gratuito. Vogliamo che questa diventi la loro festa. Abbiamo convocato le varie società e abbiamo ottenuto un riscontro più che positivo. E’ fondamentale collaborare in maniera costante e siamo certi che grazie all’impegno di tutti la Giornata dello Sport e dell’Ambiente 2017 sarà solamente la prima di tante Giornate”.
© Riproduzione riservata

