Con Gloriosus Franciscus di Michele Placido e l’Anonima Frottolisti “Universo Assisi” sposa con la Basilica papale di Santa Maria degli Angeli per dare vita ad un grande appuntamento. Un’opera unica, prodotta in esclusiva per Assisi, che andrà in scena sul sagrato la sera del 29 luglio, ultima giornata del festival dedicato alle arti contemporanee.
Svelato così anche l’ultimo luogo “segreto” della rassegna firmata da Joseph Grima, l’evento che animerà la stagione estiva del territorio. Gloriosus Franciscus è un viaggio attraverso musica e letteratura dedicato a San Francesco. Un percorso originale tra musica e drammaturgia, che muove dalle fonti manoscritte medievali e arriva alle opere a stampa rinascimentali, restituendo un’immagine antica e al contempo universale. Tutto interpretato appunto da Michele Placido, accompagnato dall’Anonima Frottolisti, l’ensemble di musica antica che va alla riscoperta del repertorio della musica vocale medioevale e rinascimentale, utilizzando partiture originali, esaltando al massimo un’arte compositiva pervenuta sino ai nostri giorni.
“La collaborazione con la basilica papale della Porziuncola – evidenzia Stefania Proietti, sindaco di Assisi con deleghe alla Cultura e Turismo – ha reso possibile uno spettacolo unico, inedito, sul sagrato di uno dei più importanti centri di interesse francescano. Il tema trattato, San Francesco con il recupero della Lauda, con un artista come Michele Placido e con delle eccellenze musicali locali come l’Anonima Frottolisti, dà la cifra di questa sinergia della città, dove l’ente comunale, in collaborazione con i frati Minori ha potuto offrire gratuitamente questo spettacolo”. L’appuntamento finale di Universo Assisi 2018 – qui il programma completo giorno per giorno – anticipa il programma della Festa del Perdono.
Acquisto biglietti per Gloriosus Franciscus (e non solo): On line su ticketitalia.com e presso tutti i rivenditori ticketitalia autorizzati. Sarà possibile prenotare anche i biglietti ad ingresso gratuito, ma con prenotazione obbligatoria. Galleria le Logge, in Piazza del Comune (piano terra di Palazzo dei Priori), ad Assisi, presso l’info point seguente orario: fino al 17 luglio, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.30, dal 18 fino alla fine del festival, dalle 10 alle 21.
È aperta intanto la call – rende noto l’ufficio stampa del Festival – per reclutare i volontari da inserire nella grande macchina organizzativa culturale, finora senza precedenti, di Universo Assisi 2018 (#UA18) che si terrà dal 21 al 29 luglio. La Pro loco di Assisi è l’associazione selezionata tramite avviso pubblico da parte del Comune di Assisi che gestirà i volontari di #UA18. “Universo Assisi 2018 – spiega la nota – ha voluto offrire una opportunità aperta ai giovani ma anche alle persone di ogni fascia di età e provenienza, per vivere da dietro le quinte la rassegna, unica nel suo genere, dedicata alle arti contemporanee. Partecipare come volontari è un’opportunità – peraltro di interesse di moltissimi giovani assisani – per entrare in contatto con gli artisti e i protagonisti della rassegna e soprattutto per essere parte attiva della cultura di Assisi che, anche attraverso Universo, si candida a diventare cenacolo internazionale della cultura e dell’arte visiva contemporanea. Chiunque volesse partecipare per dare il suo contributo durante i giorni dell’evento – conclude la nota – può presentare la propria candidatura inviando una mail a info@assisiproloco.it entro il 21 luglio. Oppure telefonare ai seguenti numeri: 335 7295505 / 075 816772, a disposizione anche per chiedere ulteriori dettagli sulle modalità di partecipazione”.
(UniversoAssisi è sponsor di AssisiNews)
© Riproduzione riservata