In una sala della Conciliazione gremita di partaioli della Magnifica Parte de Sotto, è stato presentato sabato 14 ottobre ad Assisi “Il Palio 2017”, volume che celebra la vittoria dei rossi nel Calendimaggio 2017. “Parte de Sotto è orgogliosa di aver dato vita a questo volume, il settimo in dieci anni”, ha sottolineato il Priore Maggiore Massimiliano Della Vedova, alla presenza del vicesindaco di Assisi Valter Stoppini e del magistrato dell’Ente Calendimaggio Lanfranco Pecetta.
“Il Calendimaggio è la nostra Festa, la nostra emozione più grande – ha proseguito leggendo l’introduzione da lui scritta nella prima pagina del pregiato volume – la Magnifica Parte de Sotto ha vinto di nuovo, tre a zero, la piazza è esplosa di gioia, emozioni uniche che possiamo rivivere in questo volume, prestigioso, unico”. Poi Giorgio Bonamente, presidente dell’Accademia Properziana del Subasio, ha svelato e descritto il volume, caratterizzato da bellissime foto emozionali (di Mauro Berti e Renato Elisei) e da testi che raccontano, in 80 pagine, tutto dell’edizione 2017 dei “rossi”.
Grande festa per tutta la giornata quella del 14 ottobre 2017 per la Magnifica Parte de Sotto. “Musincanto, musica, coro, strumenti… nel tempo e nello spazio”, l’evento che ha fatto da contorno alla presentazione, è già un successo. Un evento fortemente voluto dalla Magnifica Parte de Sotto per celebrare la musica medievale e il Magnifico Coro, imbattuto da dieci anni, che ha richiamato tante persone, presenti ai convegni, ai dibattiti e in particolare al concerto del Coro, dei Musici e delle Voci Bianche della Magnifica Parte de Sotto, dedicato al maestro Giuseppe Paolo Cecere, scomparso lo scorso dicembre, noto esponente del centro giuliano di musica antica ‘Dramsam’, musicista che ha collaborato per oltre un decennio con la Parte de Sotto. Il gran finale di giornata si è tenuto con l’Apericena all’interno delle bellissime stanze, addobbate, della Pinacoteca Comunale, stanze dove ha avuto luogo “Musincanto”, in attesa di iniziare concretamente i lavori in vista della prossima edizione del Calendimaggio 2018, al via proprio in questi giorni.
Foto © Mauro Berti
© Riproduzione riservata

