“Ho sempre fatto quello che volevo e diciamo che adesso mi prendo la responsabilità di farlo senza il guscio protettivo della band. È un’occasione per cambiare un po’ il vestito del mio linguaggio, per collaborare con altri musicisti e per mettermi in gioco divertendomi”. Così Manuel Agnelli ha presentato il suo tour estivo, partito da Torino lo scorso 7 luglio e arrivato il 23 luglio 2022 anche ad Assisi, sul palco della Lyrick Summer Arena nell’ambito del Riverock Festival – promosso dall’Associazione Riverock, in collaborazione con il Comune di Assisi e con il sostegno della Fondazione Perugia.
L’artista, accompagnato da una band d’eccezione, Frankie e DD dei Little Pieces Of Marmelade, Giacomo Rossetti dei Negrita e Beatrice Antolini, ha presentato il suo nuovo progetto da solista. Il tour è prodotto e organizzato da Vertigo. Le novità, in questo tour, rispondono al nome dei nuovi singoli che a settembre contribuiranno a compilare la scaletta del nuovo album da solista in arrivo (‘Ama Il Prossimo Tuo Come Te Stesso’, previsto per il 30 settembre prossimo), ma anche alla band che che con Agnelli salirà sul palco. “Frankie e DD sono i Little Pieces Of Marmelade – ha ricordato la voce delle nuove ‘Signorina Mani Avanti’, ‘La Profondità degli Abissi’ e ‘Proci’ – ovvero il gruppo che ho portato in finale ad X Factor. Sono animaletti rock e c’è stata da subito grande intesa. Con Beatrice Antolini ci conosciamo da anni e finalmente si è presentata l’occasione per suonare insieme. Lei è una musicista che in Italia non esiste: non è una turnista perché ha una personalità spiccatissima ma si adatta a situazioni diverse con una creatività straordinaria. Giacomo Rossetti invece l’ho incontrato quando sono stato ospite dei Negrita in una data di un po’ di tempo fa. Grande uomo-band, è un collante musicale e umano”.
Il tour estivo di Manuel Agnelli è infatti un’occasione unica per ascoltare molti dei brani che lo hanno reso celebre come leader degli Afterhours, ma anche per avere un primo assaggio dei suoi exploit solisti, già pluripremiati fin dai primissimi singoli, come, tra gli altri, “La profondità degli abissi”, dalla colonna sonora del film “Diabolik” che ha vinto un David di Donatello e un Nastro D’Argento, entrambi per la “miglior canzone originale”. Il suo primo album da solista, uno dei progetti più attesi dell’autunno in uscita il prossimo 30 settembre, si intitola “Ama il prossimo tuo come te stesso” ed è stato anticipato da tre singoli: “La profondità degli abissi”, “Proci” e “Signorina Mani Avanti”.
“Torno a suonare dal vivo – commenta Manuel Agnelli – Torno nel pieno del mio viaggio da solo con un pezzo che ha vinto il David di Donatello e il Nastro d’Argento, due singoli appena usciti e un album, “Ama il prossimo tuo come te stesso”, che arriverà a fine settembre. Da tanto tempo non sentivo quest’entusiasmo, questa leggerezza, questa intensità. Sarà uno spettacolo che unirà una parte di passato al presente. Come una riconciliazione. Come una liberazione. Come guardarsi e guardarci dall’alto, dopo due anni così complessi per tutti. Farlo con una band del tutto nuova, a supporto, è una sfida inebriante, che rimescola le carte, che fa uscire dalla comfort zone, che fa provare cose che sembravano impossibili da riprovare, tanto erano lontane nel tempo. In parte chiude un cerchio. Porto sul palco questi anni e le persone che mi hanno fatto sentire bene e aiutato a dare un senso a quello che ho fatto ultimamente. Ė la mia “legacy” e ne sono orgoglioso”.
Foto © Marco Benincampi, Michael Marzi e Mauro Berti
© Riproduzione riservata