L’Associazione Dsa Assisi in collaborazione con Cesvol Formazione, promuove un corso di Formazione volto a far capire l’importanza della memoria di lavoro, quella cioè che consente di mantenere e contemporaneamente manipolare informazioni necessarie all’esecuzione di compiti cognitivi complessi, e pertanto di fondamentale importanza nel processo di apprendimento.
L’appuntamento è previsto venerdì 28 settembre al Teatro Lyrick di Assisi, con il Convegno “Memoria, memorie e processi di apprendimento” – contributo richiesto € 15,00 – Iscrizioni aperte (entro il 20 settembre). La giornata formativa sulla memoria di lavoro (orario 14.30 – 19.00) vede relatori due luminari nel campo scientifico: il Prof. Alessandro Rossi, Ordinario Dipartimento Neuroscienze Università di Siena, e il prof. Giacomo Stella, Ordinario di Psicologia Clinica Dipartimento di educazione e Scienze Umane Università Modena – Reggio Emilia, un’eccellenza a livello Nazionale ed Internazionale sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).
L’evento sulla memoria di Lavoro è rivolto a tutti i Docenti delle Scuole Umbre di ogni ordine e grado, ai Dirigenti Scolastici, alle Famiglie, agli Psicologi, Psicoterapeuti, Specialisti ed Operatori dei Servizi Territoriali dell’ASL Umbria 1 e Umbria 2, alle Associazioni del territorio, ai Centri e ai Servizi privati accreditati che si occupano dei problemi connessi all’apprendimento e all’Ateneo perugino.
Verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione
Info e Prenotazioni:
Associazione DSA Assisi – 338.7368564 – info@dislessiaassisi.org
CeSVol Perugia 075.5271976 – formazione@pgcesvol.net
© Riproduzione riservata

