Partita ufficialmente al Baccanale Hosteria Nova di Assisi, Mirabilia 2018, storie di luoghi, persone e cibo, rassegna di mostre e convivium che vedrà susseguirsi diversi eventi. Il debutto ufficiale è avvenuto ieri venerdì 26 ottobre alle 17.30, con il vernissage della mostra People Acquerelli&Video di Giordano Gattolin in collaborazione con Umbriawebcam presentato da Giorgio Croce.
La mostra presenta l’opera di Gattolin, che sceglie di raccontare tramite i suoi acquerelli un essere umano spontaneo, inconsapevole di essere ritratto, impegnato nella sua quotidianità, inserito in ambienti appena accennati e non riconoscibili. Per sottolineare la dimensione al tempo stesso intima e urbana in cui si muovono i suoi personaggi le opere sono affiancate dalle immagini casuali delle piazze dell’Umbria delle telecamere di Umbriawebcam, riprese e proiettate in diretta streaming sulle pareti del Baccanale, a formare un microcosmo di persone in movimento.
La mostra People (durante la quale ci sarà anche “October Zucka”, menù-ristorante a base di zucca), è la prima del ciclo autunnale di eventi Mirabilia 2018 e si inserisce nella più ampia attività culturale che Il Baccanale, nato come Art Gallery Cafè, porta avanti ad Assisi dalla sua nascita nel 2011. Mostre, incontri conviviali, presentazioni di libri e conferenze sono solo alcuni degli aspetti di una visione a tutto tondo che comprende artisti e autori contemporanei del territorio e non solo.
People sarà visitabile fino al 15 novembre e sarà seguita dai prossimi eventi in programma nel ricco calendario di Mirabilia: nel mese della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, “Franca e le altre, volti e parole di donne” dal 16 al 29 novembre, dedicata a Franca Viola (venerdì 16 novembre alle 17.30 il Vernissage, con la partecipazione delle operatrici del punto di ascolto della Zona Sociale 3 Sportello di Assisi e giovedì 29 novembre alle 20 il Finissage con musica dagli anni ’40 ai giorni d’oggi, con Chiara Pettirossi-Francesco D’Oronzo).
FRANCA e le altre è la seconda delle mostre e convivium d’Autunno del ciclo Mirabilia 2018. In programma l’inaugurazione di una mostra multimediale con Le sculture di Germano Cilento e le fotografie di Anna Katarzyna Bomba, Diana Crocetti, Lina Franquillo, Melissa Massara, Maria Cristina Peccia e Aurora Piccone, che acquisteranno la parola grazie alla voce di Silvana Lavelli e ai versi scritti da Alda Merini e da molte altre poetesse di età ed esperienze di vita diverse ma legate da una comune sensibilità.
Gran finale il 29 novembre con Cuore di Donna, Excursus musicale dagli anni ’40 ai giorni nostri, da Peggy Lee e Ella Fitzgerald a Norah Jones e Amy Winehaouse passando per Mina, Vanoni, Nada, Mia Martini…con Chiara Pettirossi e alla chitarra Francesco D’Oronzo. L’esposizione sarà visitabile gratuitamente il sabato e la domenica dalle 10 alle 22 e dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 22. Poesie di: Caterina Casini, Rosa Maria Fusco, Rita Imperatori, Jolanda Insanna, Dania Lupi, Rita Marra, Antonia Pozzi, Silvana Sonno e Francesca Tuscano.
E poi, Mirabilia 2018 propone “Assisi, Storia del Turismo – Memorie e idee”: dal 5 al 20 dicembre una Mostra documentaria e video, oltre a un Focus sul turismo, visione futura del posizionamento della destinazione Assisi e del suo territorio, con gli interventi, giovedì 5 dicembre alle 17, di Gabriele Caldari (ricercatore), Luciano Cosi (Coldiretti Assisi), Giorgio Gasparrini (albergatore) e Vincenzo Di Santi (presidente Confcommercio di Assisi e Valfabbrica). Info 3289428240 – info@ilbaccanale.it – www.facebook.com/mirabiliassisi/ – https://ilbaccanale.it/
(Il Baccanale Hosteria Nova è uno degli sponsor di AssisiNews)
© Riproduzione riservata

