Un giro per mercatini e presepi tra Assisi e dintorni. Ecco il ricco calendario del Natale ad Assisi 2017 messo in piedi per le Feste, una variegata selezione dedicata alla Natività e all’enogastronomia alla scoperta dei luoghi segreti della città, belli ma meno noti. Sabato 16 dicembre, alle 11, la Sala delle Volte apre le porte per gli attesi MercaVini di natalizi, un angolo sfizioso con enogastronomie umbre che gratifica i buongustai della tradizione, ma anche idee regalo da mettere sotto l’albero. Un’idea dedicata ai sapori autentici, coordinata in collaborazione con le associazioni Strade del vino e Strada dell’olio Dop Umbria.
Da non dimenticare, nel programma del Natale ad Assisi, i presepi nella città e nelle frazioni, a partire dalla Piazza dei Presepi, ovvero la Piazza del Comune così ribattezzata poiché ne accoglie una importante selezione: il Colonnato del Tempio della Minerva ospita per la prima volta un Presepe a grandezza d’uomo, mentre nelle vicine sale dei palazzi storici sono allestiti il “Presepe artistico napoletano del ’700” (con il contributo di Antonietta Mancinelli Angeletti, la “Mostra dei Presepi artistici”, a cura di Franco Paccamiccio, e la “Mostra d’arte presepiale”, a cura del Club Unesco Assisi. Nella Sala del Capitano del Popolo, si può ammirare la “Mostra dei Presepi della Terra Santa”, provenienti appunto da questi luoghi e da una collezione privata. Da non dimenticare, di sera, le immagini proiettate sulle pareti dei monumenti e dei palazzi storici, elaborazioni grafiche e sonore che esaltano la cultura della città, le sue radici, attraverso un viaggio virtuale molto suggestivo.
Tra gli altri presepi del Natale ad Assisi, quello della cattedrale di San Rufino, allestito sotto gli scavi, quelli della Basilica di San Francesco (il presepe con 445 bossoli sotto l’albero natalizio della Basilica di San Francesco e quello del Colle del Paradiso, ideato da Carlo Angeletti, che viene realizzato fin dal 1995 grazie alla disponibilità del Sacro Convento e alla collaborazione di volontari). Domenica 17 dicembre all’Orto degli aghi verrà inaugurato anche il presepe di ispirazione francescana, con una ambientazione domestica delle Natività nell’Assisi medievale, realizzato presso un antico fondaco con costumi d’epoca e corredo in Punto Assisi con riferimento alle fonti francescane.
Fino al 6 gennaio, presepi anche a Santa Maria degli Angeli, in piazza Garibaldi, con la natività e l’albero allestiti a cura della locale Pro loco in collaborazione con i Priori Serventi del Piatto di S. Antonio. Una mostra con Natività in legno pregiato, opera dello scultore Maestro d’Arte Gattolin. Pochi metri più in là, nel chiostro della Basilica della Porziuncola, fino al 7 gennaio, si ripete la consueta grande mostra di Presepi provenienti da varie parti del mondo, un vero viaggio nella Natività attraverso le culture.
Il programma completo del Natale ad Assisi su www.nataleassisi.it / La manifestazione è sponsor di AssisiNews
© Riproduzione riservata

