Dopo gli eventi del giorno dell’Immacolata, Natale ad Assisi – Un sogno nel cassetto, il progetto di promozione organica, organizzato dalla Città di Assisi, con la preziosa collaborazione di Confcommercio, Confesercenti, Saba e Unpli Umbria, continua anche nel weekend, con tanti appuntamenti (visibili per intero nella brochure disponibile www.nataleassisi.it) ad animare la Città e le sue frazioni. Sono invece disponibili ancora pochi biglietti per lo spettacolo al Teatro Lyrick insieme per ricostruire “Siamo L’italia Che Balla & Friends”, con Omar Lambertini, Gianmarco Bagutti, Matteo Tarantino, Daniele Tarantino, Marianna Lanteri, Pietro Glassi, Roberto 2 Polisano, Rosella Ferrari. L’incasso sarà devoluto alle popolazioni colpite dal sisma.
Continua in Piazza del Comune La magia del Natale ad Assisi, appuntamento organizzato dall’Associazione Assicity giunto alla sua sesta edizione, con – tra gli appuntamenti per i più piccoli – il Trenino itinerante in collaborazione con FS Busitalia, i pony per bambini a cura della Società Ippica di Foligno, e “Il dolce in una stanza. Biscotteria per piccoli pasticcioni”, presso La Residenza La Corte a cura di Popa Simply Food e Sara Papazzoni Chef, gli spettacoli Bolle di Sapone Giganti con il Mago Bolla e Stramagante Magic Show.
I concerti del weekend del Natale ad Assisi sono con le canzoni natalizie della scuola primaria Sant’Antonio (sabato ore 10.30), il concerto di Less Is More Project (sabato alle 18) e Diraq Play Black (domenica ore 17.30). La Magia del Natale ad Assisi 2016 prevede anche iniziative a favore delle popolazioni colpite dal sisma, racchiuse nella cornice “Buon Appetito”, il cui ricavato sarà devoluto alle zone terremotate: all’interno del Villaggio Natalizio per tutta la durata della manifestazione saranno presenti degli stand gastronomici dove sarà possibile acquistare prodotti tipici delle popolazioni colpite dal sisma. Sabato 10 dicembre e sabato 17 dicembre, dalle 18, un piatto di Norcina e di Amatriciana (iniziativa a cura dell’Associazione Quelli del Bronx, costo del biglietto 5 euro).
Fino al 18 dicembre, all’interno del Natale ad Assisi continua “Giovani, scuola e volontariato, ad Assisi insieme si può”, il Natale delle scuole e della solidarietà, in collaborazione con gli Istituti Scolastici di Assisi e con le Associazioni del Territorio a cura dell’Assessore alle Politiche Scolastiche ed Educative e ai Servizi Sociali Claudia Maria Travicelli. Sabato 10 dicembre alle 17 presso la Sala della Conciliazione, Città di Assisi e il Comitato Daniele Chianelli presentano il libro “Con un poco di zucchero la pillola va giù”, mentre domenica alle 16, all’interno della mostra Alberi d’Autore – 4^ Edizione a cura dell’ Accademia Punto Assisi, la premiazione e “Legate da un filo d’amore e di solidarietà”, dedicata alle signore terremotate di Cascia e al Punto Rosa, alla presenza della presidente dell’ Accademia Punto Assisi Tiziana Borsellini e dell’assessore Travicelli.
“Johannes Joergensen e San Francesco” a cura del Prof. Nicolangelo D’Acunto è il convegno in scena alle 17 di sabato presso l’Oratorio di Santa Chiarella in occasione del 150° anniversario della nascita del poeta danese, mentre a Santa Maria degli Angeli, sabato 10 dicembre alle 15.30 presso il palazzo del Capitano del Perdono, sarà inaugurata la “Mostra di Uniformi Storiche delle Forze di Polizia”, mentre all’Hotel Valle di Assisi, l’Hour of Code con il video maker Mario Mele.
A Rivotorto di Assisi, l’11 dicembre a cura della locale Pro loco, Natale ad Assisi propone Aspettando il Natale, offerte e iniziative durante l’intera giornata ed animazione per grandi e bambini con street band, Babbo Natale ed Elfi, oltre a mercatini Natalizi il 10 e l’11 Dicembre dalle 10 alle 22. Alla Minigallery di Assisi, alle 18 di domenica, verrà inaugurata la mostra, a cura di Gina Park, Le 1000 facce della Luna, composta dai dipinti che l’artista koreano Ghiru Kim sta realizzando proprio in questi giorni nella sua casa studio di Assisi dove si è appena trasferito e rimarrà per due mesi. Kim è tra i più importanti artisti coreani contemporanei e ha deciso di dedicare l’ultima parte della sua carriera al continente europeo partendo proprio da Assisi. Ancora prima, al Bosco di San Francesco, il Fai organizza “Natale al bosco – Il Natale della Foresta”, lezioni di disegno di animali ed alberi con Matteo Gaggia, bravissimo illustratore di libri per bambini. Il 10 e l’11 dicembre al Lyrick di Santa Maria degli Angeli lo spettacolo E… se il tempo fosse un gambero, uno dei capolavori della commedia musicale italiana firmati dalla coppia Garinei e Giovannini, che torna in scena per la regia di Saverio Marconi, coreografie Rita Pivano, direzione musicale Maurizio Abeni; protagonisti Francesco Pannofino e Emy Bergamo.
© Riproduzione riservata

