Un tripudio di luci, colori, presepi, profumi, ma soprattutto di visitatori. Grande successo per il primo weekend del Natale Assisi 2017, con i giochi di luce in Piazza del Comune (ottenuti da 40 videoproiettori ed una cabina di regia mai utilizzata fino ad oggi in Umbria, creato dalle istallazioni artistiche proiettate sulle facciate dei palazzi e dei monumenti) e l’omaggio alla Natività, che vede protagonisti quasi una ventina di presepi, tra il centro e le frazioni, provenienti da tutto il mondo. “Non abbiamo fatto nulla di speciale. Abbiamo fatto ciò che Assisi deve fare. Abbiamo solo scoperto che lo possiamo fare. Non è stata la prima volta e non sarà l’ultima”, il commento dell’assessore Eugenio Guarducci su Twitter.
Correlato: Presepi ad Assisi 2017, il programma delle Natività viventi e delle mostre
Natale Assisi 2017 è a misura di grandi e piccoli, con la Casa “teatro” di Babbo Natale al Metastasio e il Museo del Giocattolo al Monte Frumentario, dove – dalle 15 alle 19 (nei giorni feriali a partire invece dalle 16, nei festivi dalle 10) – si può visitare il museo attraverso un viaggio per tematiche: i giochi popolari, i giochi del lavoro, la fantascienza, lo spettacolo, il teatro d’ombra, cinema e pre-cinema e il mondo della scuola. Tutto, come sempre gratuito, e aperto a bambini di tutte l’età ed adulti affascinati dal magico mondo dei giochi, che si può godere anche attraverso il mercato del giocattolo: una collezione di più di 1000 giocattoli d’epoca, provenienti da un periodo compreso tra il 1800 e i giorni nostri. Fino a scoprire le curiose lanterne magiche: uno spettacolo di ombre proiezioni del primo cinema attraverso una preziosa lanterna magica dell’800 che proietta antiche lastre colorate, il suono di un carillon dell’epoca accompagna le proiezioni luminose (spettacoli ogni 20 minuti). Assisi ha dunque, quest’anno, sfoderato tutte le carte per candidarsi a diventare la meta preferita del turismo nazionale ed internazionale durante le feste.
Correlato Mercatini natalizi in Umbria 2017: il programma da Perugia a Terni
Natale Assisi 2017 sono anche le decorazioni natalizie (disponibili nel negozio di souvenir di via San Francesco 20) con gli stemmi delle Parti del Calendimaggio di Assisi e lo stemma della città di Assisi: il ricavato della vendita sarà in parte devoluto all’Ente Calendimaggio. E intanto l’assessore Guarducci festeggia: “Riparte veloce il treno del turismo”, il tweet entusiasta, in cui si spiega che le presenze, a novembre 2017, danno (dati provvisori) una tendenza +47,69 % rispetto al Novembre 2016 e +10,38% su Novembre 2015. “Il raffronto tra i primi 11 mesi del 2017 su 2016 è del meno 13.46% e l’obiettivo è una chiusura dell’anno 2017 a meno 10% rispetto al 2016”.
Riparte veloce il treno del #turismo in @cittadiassisi
Dati provvisori presenze #Novembre 2017 danno tendenza +47,69 % rispetto al #Novembre 2016 e +10,38% su #Novembre 2015.
Raffronto primi 11 mesi 2017 su 2016: -13.46%. Obiettivo: chiusura anno 2017 a -10% su 2016. pic.twitter.com/yfQ1ZWv2Dq— Eugenio Guarducci (@Vadodifritto) 11 dicembre 2017
FOTO © Mauro Berti
© Riproduzione riservata

