Ultimi appuntamenti per la tredicesima edizione di Note d’In… Chiostro 2017, la rassegna di concerti all’aperto che porta la grande musica classica nel Chiostro Sisto IV all’interno del Sacro Convento di Assisi. Un appuntamento di grande rilievo culturale – ricordano gli organizzatori – che ogni anno apre il Sacro Convento agli appassionati di musica. Così nelle sere d’estate note risuonano in una cornice davvero unica.
Giovedì 24 agosto Note d’In… Chiostro 2017 propone, alle ore 21, il concerto “Viva Verdi” della Commedia Harmonica con la Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco in Assisi, Marco Scolastra al pianoforte e Padre Giuseppe Magrino direttore. Le musiche che verranno eseguite saranno di G. Verdi, E. Dorn, F.Liszt e G. Rossini. A concludere Note d’In… Chiostro 2017 sarà la serata con la scuola di danza “Scarpette Rosa” che sabato 26 agosto porterà in scena lo spettacolo “Forme Alterne” con la coreografia di Carla Dominici, Filippo Sodi e Michere Umberto Fuso.
Intanto, però, Note d’In… Chiostro 2017 ha già registrato un grande successo di pubblico con i precedenti appuntamenti: martedì 22 agosto, alle ore 21, ampia partecipazione all’Ensemble Vivaldi de I Solisti Veneti. Un grande appuntamento che ha visto gli artisti eseguire musiche di Gounod, Vivaldi, Rossini, Galuppi, Mozart, Paganini, Morricone e Ortolani. Per l’occasione – è scritto in una nota stampa – il Chiostro Sisto IV era davvero gremito di pubblico, stranieri e assisani insieme per ascoltare la grande musica classica.
Note d’In… Chiostro 2017 aveva preso il via domenica 6 agosto con la partecipazione straordinaria del soprano Desirée Rancatore. Una serata davvero indimenticabile durante la quale la voce della Rancatore ha avuto un ruolo davvero da protagonista accompagnata da Marco Scolastra al pianoforte, dall’Orchestra da Camera di Perugia e dalla Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco in Assisi e diretta da Padre Giuseppe Magrino.
Foto © Mauro Berti
© Riproduzione riservata

