Sarà Pino Insegno il conduttore della seconda edizione del “ProSceniUm Città di Assisi – Festival della canzone d’autore”, il talent che si terrà il prossimo 26 ottobre al Teatro Lyrick di Assisi. Attore di formazione teatrale, campo nel quale è attivo sin dal 1981, ha raggiunto il massimo successo in qualità di comico, specie insieme al gruppo della “Premiata Ditta”. Pino Insegno si è poi affermato anche come doppiatore – prestando la voce tra gli altri a Will Ferrell e Viggo Mortensen – e dagli anni duemila anche come conduttore televisivo di programmi “Zecchino d’Oro”, “Domenica In”, “Mercante in fiera” e “Reazione a catena – L’intesa vincente”. Pino Insegno, nato a Roma il 30 agosto del 1959, è un artista poliedrico di rara maestria che saprà incantare, come sempre, il pubblico con la sua straordinaria presenza scenica e la sua inconfondibile voce.
In questi giorni l’associazione che organizza il Festival ha definito anche a chi assegnare il Premio “Canticum – Birra Flea” 2019 (in denaro). Quest’anno il riconoscimento da 3000 euro andrà all’Aid, Associazione Italiana Dislessia, per aver promosso la ricerca e la formazione nell’ambito dei servizi sanitari, riabilitativi e scolastici sensibilizzando l’opinione pubblica sul problema della dislessia evolutiva. Ospite speciale della serata sarà il cantautore fiorentino Lorenzo Baglioni che ha recentemente affrontato il tema della dislessia nella sua “L’arome secco sè”.
Per questa seconda edizione, infine, sarà diverso anche l’artista umbro che realizzerà l’opera con cui sarà premiato il vincitore: dopo Stefania Rosichetti, tocca a Giampiero Magrini. Artista eclettico dotato di estro e di ingegno multiforme,sa perfettamente fondere le antiche tecniche dell’affresco e del mosaico. Il Festival ha già avuto il patrocinio della Siae (Società Italiana degli Autori ed Editori), della Regione Umbria e del Comune di Assisi.
Foto www.ecodelcinema.com
© Riproduzione riservata

