Lo spettacolo Pinocchio le avventure di un sognatore sbarca ad Assisi, ma nella rivisitazione della favola il celebre personaggio di Collodi gioca con i moderni videogames e strizza l’occhio pure ai social network.
Sarà l’antica arte dei burattini a presentare Pinocchio in chiave moderna con uno spettacolo che ha già fatto il giro dell’Italia e che ora arriva ad Assisi: a mettere in scena “Pinocchio le avventure di un sognatore” – un’ora e 15 minuti la durata – è la compagnia del Teatro umbro dei burattini, diretta da Andrea Bertinelli e Vioris Sciolan.
La compagnia ha deciso di avvicinare il giovane pubblico parlando il suo stesso linguaggio, il linguaggio delle nuove generazioni che trascorrono il tempo su internet oppure davanti al video giocando con la playstation. I bambini potranno fare una nuova esperienza attraverso un nuovo linguaggio, quello dei burattini, che per molti sarà inedito. I burattini, di grandi dimensioni, utilizzati dalla compagnia umbra sono in legno e tutti dipinti a mano, delle vere e propie opere d’arte realizzate da un anziano artigiano Torinese. Le musiche di Pinocchio le avventure di un sognatore, tutte originali, sono composte da Giuliano Ciabatta in arte “Paco”, musicista e compositore, con al suo attivo prestigiose collaborazioni con artisti di livello nazionale, tra cui Lucio Dalla.
L’evento, patrocinato dal Comune di Assisi, si terrà sabato 14 e domenica 15 all’auditorium delle scuole medie di Santa Maria degli Angeli con due repliche giornaliere alle ore 15,30 ed alle ore 17,30. Info 347/0002029
© Riproduzione riservata

