Premiati nella Sala della Conciliazione i vincitori del Premio Federico Falchetti 2019. Un premio nato con l’obiettivo di onorare la memoria del giovane assisano, già responsabile per la zona di Assisi dell’Ufficio comprensoriale della Coldiretti di Perugia, prematuramente scomparso. Alla cerimonia, giunta alla settima edizione, hanno partecipato numerosi cittadini e amici di Federico.
Correlato: Unto 2019, tutto il programma della quattro giorni nel centro storico di Assisi
Il Premio Falchetti 2019 è rivolto alle aziende del territorio e agli studenti delle classi III, IV e V dell’anno scolastico 2019/2020 degli istituti scolastici di Assisi Assisi. Le aziende vengono premiate per le loro politiche di valorizzazione del prodotto e del territorio. Nel caso delle scuole, il premio vuole inoltre sensibilizzare i giovani alla cura e al rispetto dell’ambiente.
Correlato: Il programma di Unto Assisi 2019 nelle frazioni
A vincere il Premio Federico Falchetti 2019 dedicato alle eccellenze delle aziende del territorio è stata la società agricola Panzo. Per i suoi cinquanta anni di attività, l’azienda ha ricevuto un oggetto fatto realizzare dalla famiglia Falchetti. Per le scuole, i vincitori del Premio Federico Falchetti 2019 sono Matilde Malfetta, Benedetta Ridolfi e Giovanni Brufani e Francesco Pio Vecchio (sezione racconti; tutti gli alunni sono della scuola Frate Francesco), le classi II e III A dell’Assisi International School, Cristian Pintiuta e Nora Boussari della scuola Frate Francesco (sezione foto-video) e la classe I B del Convitto Nazionale e Mattia Migliosi e Alberto Becherini, entrambi studenti della scuola Frate Francesco (disegno).
A portare i saluti dell’amministrazione comunale, il sindaco Stefania Proietti. “Complimenti ai ragazzi che hanno dimostrato una coscienza ambientale e molto coraggio – ha detto il sindaco – ci danno speranza. Complimenti agli insegnanti, la qualità del loro insegnamento permette ai ragazzi di esprimersi nel migliore dei modi ed è una qualità che anno dopo anno sale. Unto è una manifestazione nata dalle precedenti amministrazioni – ha proseguito Stefania Proietti – che noi stiamo portando avanti con grande piacere, occorre fare uno sforzo ulteriore per creare un marchio Assisi per queste eccellenze che abbiamo”. Presenti anche la presidente del Consiglio Donatella Casciarri con i consiglieri Giuseppe Cardinali, Barbara Chianella e Fabrizio Leggio. Al termine della cerimonia, degustazione ”Olio di Montagna” a cura della Pro Loco Costa di Trex.
Foto: Mauro Berti, AssisiNews
© Riproduzione riservata

