Nel tardo pomeriggio del 1° novembre una passatoia arancione, che attraversava un tratto di Via Perlici, ad Assisi, invitava ad entrare nel Palazzo Silvestri, annunciando così il secondo appuntamento di “Mirabilia – storie di luoghi, persone, cibo”.
Al piano nobile, nelle Camere Carli, organizzato da Il Baccanale, si è svolto un reading musicale/poetico in occasione della presentazione della nuova pubblicazione della poeta Rita Imperatori intitolata La seconda parte. Dopo un assaggio di bruschette all’olio d’oliva nuovo e crema di ceci neri, Pasquale Molfetta, titolare Il Baccanale e inventore di Mirabilia, ha porto il saluto ai numerosi intervenuti e passato la parola, all’artista Claudio Carli, per una breve illustrazione delle sue opere esposte in sala. Giorgio Croce ha poi presentato Rita Imperatori, l’autrice della silloge poetica, nonché Margherita Tascini, voce recitante le liriche e Gianluca Carnevali cantante/musicista che ne accompagnava, alla pianola, la lettura.
Situazione magica dove le composizioni poetiche della Imperatori, definite in una precedente occasione da Enrico Sciamanna, per l’intensità e la bellezza del messaggio, poesia civile, flirtavano con il talento della lettrice e del musicista. Scrosci di applausi intervallavano i vari momenti della performance. Alla fine le persone si sono spostate all’Hosteria Il Baccanale per una raffinata cena, allestita dallo chef Claudio Bellinzani, a base di zuppa di castagne, ceci e porcini ed un piatto composto da gnocchi alla zucca, polenta e funghi e polenta alla salsiccia piccante, il tutto annaffiato da buon vino. Dulcis in fundo rocciata, torta medievale e liquore al mandarino. Gli altri appuntamenti di Mirabilia sono il primo di ogni mese.
(Il Baccanale è sponsor di AssisiNews)
© Riproduzione riservata

