In attesa di Papa Francesco che oggi chiuderà la tre giorni di Sete di Pace, anche questa mattina sono previsti dieci panel, tutti alle ore 8.30. Al Metastasio va in scena il panel I rifugiati interpellano l’Europa, alla Sala San Giovanni della Cittadella sono due i panel previsti, L’ecumenismo della carità e Le religioni e la salvaguardia del Creato e al Palazzo Monte Frumentario La misericordia cambia la storia.
A Sete di Pace panel anche al monastero di Sant’Andrea con La preghiera alla radice della pace, all’Auditorium Grand Hotel Congressi Umanizzare il carcere, all’Auditorium Hotel Cenacolo Santa Maria degli Angeli Il futuro dell’Europa: integrare, dialogare, generare; sempre alle 8.30, nella sala della Conciliazione Assisi il panel Alla scuola della pace, a Palazzo Buonacquisti Vivere insieme nel XXI secolo e, ventinovesimo e ultimo panel all’Auditorium della Scuola Alessi a Santa Maria degli Angeli, Lo spirito di Assisi di fronte ai conflitti.
A chiudere Sete di Pace – il meeting organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio a trent’anni da quello storico convocato da san Giovanni Paolo II nel 1986, vi partecipano centinaia di rappresentanti delle diverse religioni del mondo- sarà, come detto, Papa Francesco: oltre ad incontri faccia a faccia con alcune delle personalità presenti e la preghiera finale, il Pontefice pranzerà anche al Sacro Convento. Il menu – riportato dal Corriere dell’Umbria – prevede antipasto con bresaola e rucola, due assaggi di primi, uno bianco fatto di ravioli di ricotta e spinaci, l’altro al sugo. Di secondo rosbeef di vitello e tacchino con contorno di fagiolini e funghi e un dolcetto semplice tipo panna cotta.Le pietanze saranno servite dai 70 frati della comunità francescana del Sacro convento che offre il pranzo: al tavolo di Papa Bergoglio sono previsti 24 posti tra cui, oltre ai massimi rappresentanti delle fedi religiose, tra cui Sua Santità Bartolomeo I, patriarca di Costantinopoli, anche due profughi.
Foto: © Mauro Berti
© Riproduzione riservata

