Venerdì 29 Settembre 2017 alle ore 20.45 alla Biblioteca Pro Civitate Christiana di Assisi ci sarà la presentazione del nuovo libro di Padre Daniele Moschetti “Sud Sudan: il lungo e sofferto cammino verso pace, giustizia e dignità” (Edizioni Creativa/Dissensi). A parlare del volume saranno l’autore, insieme a Tonio Dell’Olio, Presidente Pro Civitate Christiana, e Luigino Ciotti, presidente circolo culturale “primomaggio”.
L’introduzione del libro “Sud Sudan” è curata da Papa Francesco, che scrive “I missionari sono soliti raccontare la loro vita sovente vissuta in periferia e dalla parte dei poveri. Così è questa testimonianza di padre Daniele Moschetti, missionario comboniano, che offre un ampio resoconto del generoso e appassionato impegno di tanti missionari e missionarie al fianco dei bisognosi e, soprattutto, di chi soffre a causa dei perduranti conflitti, che causano morte e distruzione. (…) Rinnovo perciò la gratitudine ai missionari e missionarie che, discretamente e silenziosamente, svolgono il loro servizio. A loro e a tutto il popolo del Sud Sudan imparto di cuore l’apostolica benedizione”.
Daniele Moschetti è un sacerdote missionario comboniano. Nel 1988 lascia il suo lavoro e comincia il suo percorso di fede e umanità tra i missionari comboniani che lo porta a vivere per undici anni il suo apostolato con i baraccati di Nairobi (Kenya) di Kibera e Korogocho. Ha vissuto un anno sabbatico in Palestina. Poi per 7 anni gli viene assegnata una missione in Sud Sudan, un paese martoriato da decenni di guerra civile prima con il Nord Sudan e ora interno. Dal Luglio 2017 è destinato agli Stati Uniti d’America dove insieme ad altri missionari di altre congregazioni religiose porterà avanti un ministero di Giustizia, Pace e Riconciliazione presso le Nazioni Unite e il Parlamento americano.
© Riproduzione riservata

