All’interno del programma Frantoi Aperti 2018 in Umbria torna anche Unto Assisi 2018. Nella città patrimonio Unesco, dall’1 al 25 novembre in occasione di Frantoi Aperti, si ripete la manifestazione per presentare il prezioso Olio Extravergine di Oliva Dop Umbria dei piccoli produttori di Assisi e dell’Umbria. E dove è possibile incontrare piccoli agricoltori con i propri prodotti, artigiani, artisti, assaggiare l’olio nuovo ai frantoi, visitare i bellissimi castelli sparsi e scoprire il meraviglioso territorio di Assisi nei suoi luoghi meno conosciuti.
Unto Assisi 2018: l’anteprima a Costa di Trex
Il primo appuntamento di Unto Assisi 2018 e a Costa di Trex il 28 ottobre 2018. Le Pro loco di Costa di Trex e Armenzano e il Comune di Assisi organizzano “Alla scoperta di sorgenti e fontanili della montagna”. Il raduno è alle 9 di fronte alla Chiesa di Costa di Trex, alle 9.30 la partenza da Costa di Trex per un percorso di circa 7 km che toccherà il sentiero 51 fino alla Fonte della Castellana per proseguire fino alla Fonte Maddalena. Ritorno in direzione Nord fino alla vecchia Conserva di Campo Basilio e arrivo alla sorgente del Sanguinone.
Alle ore 12.15 un aperitivo a Casa Astrid, intorno alle 13 il ritorno alla chiesa parrocchiale di Costa di Trex (Tempo di percorrenza: 2,5 ore circa; Difficoltà: tipo escursionistico). Alle 13 il pranzo nei locali della Pro loco di Costa di Trex (costo 15.00 euro – è consigliabile prenotare). Infine, alle 14, mercatino d’autunno con oggettistica e prodotti eno/gastronomici intorno al complesso parrocchiale di Santo Stefano. Info e prenotazioni: 333 1297187 – 333 8579466.
Il programma di Unto Assisi 2018 nel centro storico, dall’1 al 4 novembre
Dall’1 al 4 novembre il programma di Unto Assisi 2018 si sviluppa in Piazza del Comune e nel centro storico, con la Mostra Mercato dell’Olio Extravergine di Oliva e dei prodotti tipici del territorio e degustazioni del Progetto P. UNTO Assisi, in scena dalle 10 alle 20 in Piazza del Comune.
Tra gli eventi in programma, Pane e Olio intorno al fuoco a cura della Pro loco di Assisi, alle 10.30 alle 13 e dalle 16 alle 17.30. E ancora, menu a tema nei ristoranti di Assisi (a cura della ConfCommercio di Assisi e Valfabbrica), un’installazione di Stefano Frascarelli nella fonte di San Nicolò in via Portica, l’iniziativa Artigiani di Unto e gite in segway e in ape calessino (a richiesta: 075 813074 – 334 3954324 – assisitour.com) e visite alle domus Romane e visite frantoi di Assisi e alle cantine (nel secondo caso, servizio navetta gratuito dalle 10 alle 17, con partenza dalla fontana di Piazza del Comune ogni ora circa; info e prenotazioni: 337 1012866).
Da non perdere, giovedì 1 novembre, i due spettacoli di Nobilissima Parte de Sopra e Magnifica Parte de Sotto. Si parte alle 17 con “Pane, olio e… fantasia”, proposto dalla Nobilissima. A fine spettacolo, l’Ente offre un momento conviviale con bruschetta e olio nuovo. A seguire, alle 18, la Magnifica propone il corteggio medioevale con Tempus Olei.
Nel programma di Unto Assisi 2018 anche il Premio Falchetti
Alle 11.30 nella Sala delle Volte in Piazza del Comune, torna anche il premio Federico Falchetti, iniziativa giunta alla sesta edizione e rivolta alle aziende del territorio e agli studenti delle classi III, IV e V dell’anno scolastico 2018/2019 degli Istituti Secondari di II Grado di Assisi. Al termine degustazione ”Olio di Montagna” a cura della Pro Loco Costa di Trex
Per informazioni sul programma giorno per giorno, possibile consultare il sito ufficiale: 1 novembre – 2 novembre – 3 novembre – 4 novembre
Unto Assisi 2018 a Santa Maria degli Angeli, Petrignano, Tordibetto e Palazzo: gli appuntamenti del 10 e 11 novembre
Sabato 10 e domenica 11, dalle 17 alle 20, Unto Assisi 2018 si sposta a Santa Maria degli Angeli con Profumi e Sapori d’Autunno, a cura della Pro loco Santa Maria degli Angeli. In Piazza Garibaldi la mostra mercato di prodotti tipici. Domenica 11 novembre alle 17 a Santa Maria la Castagnata di San Martino. Il giorno prima alle 16 in Piazza del Comune Castagne e vino offerti dalla Pro loco Assisi.
La manifestazione Unto Assisi 2018 è anche a Petrignano: sabato 10 alle 16 va in scena una passeggiata e visita guidata Aeroporto iInternazionale San Francesco di Assisi, a cura della Pro loco di Petrignano. Il ritrovo è alle ore 16 nella sede della Pro loco e, dopo due ore, castagnata e bruschette (Info e prenotazioni: 347 9186431).
Domenica 11 novembre a Tordibetto e Palazzo (dalle 9.15 alle 12.30) Trekking con visite, soste e degustazioni, a cura della Pro loco di Tordibetto e Palazzo. Il ritrovo è alle 9.15 al Castello di Sterpeto per una passeggiata alla zona del Coppo, Mora, Frantoio Vescovi, Castello di Tordibetto. (Info e prenotazioni: 333 6049292).
Torchiagina, Capodacqua e Rivotorto protagoniste di Unto Assisi 2018 il 17 e 18 novembre
Sabato 17 dalle 11 alle 15 è la volta invece di Torchiagina, con la passeggiata lungo il fiume Chiascio, a cura della Pro loco di Torchiagina. Alle ore 11 Ritrovo all’inizio del percorso lungo il Fiume Chiascio a Petrignano di Assisi (sotto il ponte). Alle 12.30 arrivo alla Sede della Pro loco di Torchiagina e brunch con prodotti tipici. (Costo 10 euro, prenotazione consigliata ai numeri 339 6158624 – 347 4194835).
Domenica 18 novembre, dalle 9 alle 15, Unto Assisi 2018 fa tappa a Capodacqua – Rivotorto, con Alla scoperta dei Luoghi Francescani, a cura delle Pro loco di Capodacqua e Rivotorto. Alle 9 il ritrovo è alla sede della Pro loco di Capodacqua, con colazione “tipica” – Bruschetta con l’olio nuovo, pane burro e marmellata casareccia, caffè; alle 9.45 il trasferimento a Rivotorto (in macchina), con itinerario: Chiesa Santa Maria Maddalena (antico lebbrosario), Sacro Tugurio, Cimitero Inglese. Infine, alle 13.15 alla Pro loco di Rivotorto, pranzo tipico (costo 10 euro, prenotazione consigliata ai numeri 339 2957163 – 339 6100731.
Unto Assisi 2018, gran finale a Castelnuovo e Tordandrea
Infine, domenica 25 novembre, dalle 9 alle 17, Unto Assisi 2018 si chiude a Castelnuovo – Tordandrea con I Castelli di Pianura e le sue Campagne, a cura delle Pro Loco di Castelnuovo e Tordandrea. Alle 9 il ritrovo è a Castelnuovo in piazza San Pasquale, con colazione tipica di ispirazione contadina e illustrazione e visita del Castello e della Chiesina di S. Lucia. A seguire breve visita al Museo della Scuola, alle Stalle “Mazzoli” allevatore di chianina e al vivaio del “Lavandeto”.
La visita Resort “San Crispino” è in programma alle 13: mostra mercato di piccoli produttori locali, degustazioni e brunch con prodotti tipici. A seguire alle 15 il ritrovo in Piazza dei Caduti in Tordandrea (davanti alla chiesa e al castello). Alle 15.30 la visita al castello di Tordandrea e alla Chiesa di S. Bernardino e alle 16 visita alla Cantina “Valle di Assisi” con degustazione di olio e vino (info e prenotazioni 334 6608345 – 338 6150791).
(Unto Assisi è sponsor di AssisiNews. Articolo scritto il 16 ottobre e aggiornato al 22 ottobre 2018)
© Riproduzione riservata

