I Primi d’Italia 2017 si presentano a Roma: svelato il programma di eventi della manifestazione, che si terrà a Foligno dal 28 settembre all’1 ottobre. A svelare le novità, Aldo Amoni (Presidente di Epta Confcommercio Umbria), Giovanni Patriarchi (Assessore al Turismo e alla Cultura del Comune di Foligno), Gianfranco Vissani (Chef Stellato) e Massimiliano Romagnoli (Rappresentante dell’Associazione Italia-Israele) hanno svelato alcune delle novità di quest’anno.
I Primi d’Italia 2017 tornano pronti a dare il massimo, e non solo con le leccornie dei Villaggi dei Primi, ma anche con gli appuntamenti quotidiani di A Tavola con le Stelle, per gustare interi menu a base di pasta preparati da chef stellati come Gianfranco Vissani,Daniele Usai e i fratelli Sandro e Maurizio Serva, e delle squisite Food Experience. Al Festival non manca neanche lo spazio dedicato alla beneficienza con il musical delle 21.45 di venerdì 29 settembre all’auditorium di San Domenico: Jekyll & Hyde, i cui proventi andranno a favore dell’Associazione Daniele Chianelli.
A Foligno, protagonista del programma de I Primi d’Italia 2017 anche la cultura del cibo e della corretta alimentazione, con il convegno Lo sport è servito, che si terrà venerdì 29 alle 11.00 nel ridotto dell’auditorium di San Domenico, con il patrocino di Coni Umbria. A spiegare l’importanza di una corretta alimentazione nello sport e nella vita saranno Domenico Ignozza (Presidente di Coni Umbria), Francesco Fagnani (Dottore in Dietistica specializzato in Scienze dalla Nutrizione Umana e Nutrizione Sportiva), Giacomo Sintini (campione di pallavolo e Presidente dell’Associazione Sintini), Cerase Rocca (tecnico dell’Ente Nazionale Risi) e Gianluca Genoni (primatista mondiale di immersioni in apnea).
“Siamo alla XIX edizione – dichiara Aldo Amoni – e ancora una volta siamo pronti a regalare ai visitatori un’esperienza unica, sempre pieni di entusiasmo e idee nuove. Al centro de I Primi d’Italia 2017, come sempre, saranno i Villaggi dei Primi, con tante chicche imperdibili da tutta Italia e non solo. Penso allo squisito tortello mantovano preparato da chef carichi di passione, e alla vera e originale amatriciana, per non parlare dei primi di mare di Porto Sant’Elpidio o delle prelibatezze preparate dall’amico Gianfranco Vissani. E ancora, al Villaggio dei Primi dedicato alla cucina ebraica o alle erbette selvatiche, per riscoprire antichi e sorprendenti sapori con Ortica, tarassaco, cicoria, papavero, caccialepre, borragine, finocchietto selvatico e tanto altro.
A piatti imperdibili e cultura del buon cibo, il programma de I Primi d’Italia 2017 somma tanti momenti dedicati allo spettacolo, con protagonisti di fama nazionale che si alterneranno sul palco del festival, in Largo Carducci. Ecco alcuni appuntamenti del ricco calendario: giovedì 28 alle 20.00 si terrà la presentazione del libro di Chiara e Red Canzian Sano vegano Italiano, per proseguire alle 22.00 con Francesca Reggiani. Venerdì 29, sempre alle 22.00, è la volta di Gianluca Fubelli di Colorado, mentre sabato 30 settembre alle 22.00 saranno di scena Pietro Pulcini e Simone Montedoro.
© Riproduzione riservata

