Il Nido sull’Albero è una realtà educativa con uno storico quasi ventennale. Il gruppo delle educatrici (Arianna Guzzoni, Barbara Paggi, Valeria Bovi e Martina Gori) da ottobre 2019 farà partire alcuni progetti ai quali potranno aderire anche famiglie e genitori che non frequentano il nido o persone interessate alle tematiche proposte.
L’obiettivo sarà quello di condividere conoscenze e mettere in comune esperienze legate alla genitorialità attraverso dei percorsi in cui “corpo-mente-cuore” saranno protagonisti. I quattro progetti de Il Nido sull’Albero:
– Sostegno alla famiglia e alla genitorialità (un mercoledì al mese, appuntamenti da fissare con le Educatrici del nido)
– Serate in famiglia ( Ogni secondo giovedì del mese alle ore 20:30 a partire da Novembre)
– Disegnare con il corpo ( 19 Ottobre 2019, 30 Novembre 2019, 25 Gennaio 2020, 23 Febbraio 2020, 28 Marzo 2020, 18 Aprile 2020 ore 10.00-12:30)
– Genitori si diventa ( 11 Gennaio 2020, 8 Febbraio 2020, 14 Marzo 2020, 11 Aprile 2020)
La referente dei progetti, dottoressa, Elena Riccardi Psicologa-psicoterapeuta analisi transazionale&gestalt. Ha maturato un’esperienza decennale nei servizi educativi 0-6 di Milano. Conduce classi di esercizi bioenergetici. Si occupa di percorsi di coppia, accompagnamento alla nascita e alla genitorialità. Tutte le info nella pagina Facebook della struttura.
L’asilo nido “Il nido sull’albero” è nato per offrire un servizio ai genitori impegnati che desiderano far crescere il proprio bambino in un luogo sereno e sicuro. La struttura, a Santa Maria degli Angeli, è rivolta ai bambini dai 3 mesi ai 3 anni e può ospitare un massimo di 18 bambini.
© Riproduzione riservata

