Sta per riaprirsi l’anno scolastico della scuola dell’infanzia di Viole, Santissima regina delle Rose, dopo che i bambini lo scorso anno non hanno mancato di esplorare la città con la loro mascotte, lo scoiattolo Dino, di stanza nel bosco di San Francesco. Anch’ egli curioso di esplorare la città per scoprire cosa si nasconde al di là del suo ambiente, ha accompagnato i bambini alla scoperta delle bellezze della città serafica.
L’obiettivo dell’istituto della frazione assisana è stato quello di sensibilizzare i piccoli anche in un percorso di “cittadinanza attiva”, calata però nel loro territorio. “Imparare, divertendosi, si può – si legge in una nota della scuola – ed è così tutte le occasioni sono state buone per scoprire cosa significa diventare ‘un cittadino in gamba’. È nato così l’incontro con i vigili del comando di Assisi, l’escursione al bosco di San Francesco, la passeggiata per vie e vicoli di Assisi durante il Calendimaggio, la gita in trattore per raggiungere un’azienda agricola a conduzione familiare e godere di una squisita bruschetta tra gli ulivi e una sorprendente vista sulla “piana” e la visita alla biblioteca comunale di Assisi con i primi approcci al libro, come ‘amico’ o strumento di conoscenza… e l’elenco delle esperienze vissute insieme è molto lungo”.
“E che dire – aggiungono dalla scuola d’infanzia di Viole – della Tavola imbandita con i prodotti che i bambini stessi hanno coltivato e raccolto nel piccolo orto della scuola? Fagiolini, insalata, pomodori avevano un altro sapore per loro che li hanno fatti crescere con cura ed entusiasmo. Non è mancata la visita ai negozi della zona, per incontrare chi fornisce alla scuola i prodotti, cucinati poi dalle mani sapienti che lavorano nella cucina interna alla struttura. Insomma – conclude la nota – tutto concorre a formarsi e crescere bene e la scuola dell’infanzia di Viole è davvero ‘un fiore all’occhiello’ per il nostro territorio di Assisi, una bella ‘isola felice’, dove i nostri bambini possono esprimersi e stare insieme con semplicità e consapevolezza. Per rimanere aggiornati è possibile seguire la scuola cercandola su Facebook e Instagram.
© Riproduzione riservata