Perugia chiude, Assisi no. Scuole aperte ad Assisi il 16 novembre 2019. Ne dà notizia il Comune. L’allerta meteo, insomma, non ferma l’istruzione. Alle 18.15 questa la risposta dell’amministrazione comunale. “A ora le scuole sono aperte. C’è il COC (Centro operativo comunale) aperto, se cambia la situazione si vedrà”.
Alle 19 la conferma dalla pagina Facebook Città di Assisi. “Presa visione del bollettino di criticità di condizioni meteo avverse con allerta arancione, emanato dal Dipartimento di protezione civile e dal centro regionale di protezione civile, il Sindaco ha disposto del centro operativo comunale (COC) per gestire le eventuali criticità ed emergenze. La situazione per ora è tale da non implicare la chiusura delle scuole, perciò il 16 novembe 2019 le scuole rimarranno APERTE a meno di cambiamenti della situazione che saranno prontamente comunicati.
Si consiglia prudenza, attenzione negli spostamenti, di non soggiornare nei seminterrati, di non sostare e possibilmente non percorrere strade adiacenti a fiumi fossi e torrenti, di prestare attenzione nell’attraversamento dei sottopassi (alcuni tratti stradali potrebbero subire variazioni)”.
Va detto che a Perugia, al contrario di Assisi, sono stati segnalati alberi caduti lungo le strade e blackout di corrente in alcuni quartieri. Una ventina circa gli interventi dei vigili del fuoco per rimuovere alberi e rami crollati. Il sindaco Romizi ha dunque firmato un’ordianza per la chisura di tutte le scuole, università comprese, nella giornata di sabato. Assisi, valutate le condizioni meteo, ha deciso di tenere le scuole aperte, fermo restando che in caso di cambi repentini verso il peggio potrebbe cambiare idea.
Come noto, la Protezione civile regionale comunica che, sulla base delle previsioni disponibili, è stato emesso dal Dipartimento nazionale un avviso di condizioni meteorologiche avverse che prevede dalle prime ore di venerdì e per le successive 24-36 ore venti di burrasca, con raffiche di burrasca forte dai quadranti meridionali e precipitazioni da sparse a diffuse anche a carattere di rovescio o temporale. Le precipitazioni saranno accompagnate, inoltre, da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Dati i fenomeni previsti e in atto, è stata disposta per l’Umbria (ordinanza n. 4 del 15/11/2019) l’allerta arancione per domani, sabato 16 novembre 2019, e dopodomani su tutte le zone di allerta per rischi idraulico e idrogeologico. L’ordinanza, l’avviso e il bollettino di criticità e l’avviso di condizioni meteorologiche avverse sono consultabili sul sito web del Centro Funzionale www.cfumbria.it).
© Riproduzione riservata

