Il Consiglio Comunale di Assisi ha approvato ieri all’unanimità la mozione sul potenziamento dei servizi ferroviari in Umbria che permetta di far arrivare l’alta velocità ad Assisi.
Scopo della mozione quello di spronare le Istituzioni a tutti livelli (Ministero, Regione, Trenitalia ed ogni altro ente pubblico e privato interessato) al fine di portare l’Alta Velocità in Umbria con arretramento del FrecciaRossa fino a Foligno e con fermata intermedia ad Assisi “La mozione è stata un successo del lavoro di concerto dei capogruppo consiliari”, commenta l’amministrazione comunale. Presentata da alcuni consiglieri di minoranza e maggioranza e rivista dai capigruppo consiliari che hanno sottoscritto all’unanimità l’atto presentato in Consiglio, la mozione sull’alta velocità ad Assisi ha come fulcro la richiesta di attivazione del servizio Frecciarossa in Umbria con il prolungamento del termine corsa da Arezzo a Foligno con fermata intermedia ad Assisi, che rappresenta certamente un notevole punto di interesse per l’elevato potenziale incoming cioè di passeggeri in arrivo nella Città di San Francesco.
“Tale servizio sarebbe di supporto a tutta l’Umbria (a costo strutturale zero) e costituirebbe un primo passo sostanziale per combattere l’isolamento infrastrutturale non solo di Assisi e dell’intera zona di riferimento ma dell’intera Regione”, commenta ancora l’amministrazione.
La delibera del Consiglio come pubblicata sarà trasmessa al Ministero dei Trasporti, alla Regione Umbria, ANCI, CCIAA, Trenitalia e altri enti pubblici e privati di riferimento, auspicando sin da ora che la strada intrapresa dal Comune di Assisi venga seguita dai Comuni limitrofi. Il Sindaco e la Giunta, in particolare il Vicesindaco Valter Stoppini con delega ai trasporti, saranno impegnati a perorare, in ogni sede opportuna, il potenziamento dei collegamenti ferroviari, che segnerebbe una svolta per la Città Serafica e tutto il territorio.
© Riproduzione riservata

