“Come dicono gli stessi esponenti del centrodestra, l’università fu spostata per l’inagibilità di Palazzo Bernabei causa terremoto. Bene, sono passati 20 anni, Palazzo Bernabei non è più inagibile, è giusto che l’Università torni a casa sua. Manca la mensa che a Santa Maria è in convenzione ? Basta fare una nuova convenzione, non mi sembra un problema cosi come non mi sembra che in centro storico manchino strutture con cui convenzionarsi”. Lo scrive il consigliere Fabrizio Leggio in calce a un articolo di AssisiNews.
“Diciamoci la verità – la considerazione del consigliere M5s – quello che interessa è l’indotto che gli studenti possono generare in termini di affitto case e servizi. Con Bartolini al governo abbiamo assistito alla diaspora della maggior parte delle istituzioni e dei servizi dal centro storico verso Santa Maria degli Angeli. Via le scuole, via l’università, via tutti gli uffici comunali. Poi parliamo di spopolamento e rivitalizzazione del centro storico per evitare che Assisi diventi ancor più di ora una città museo? Il problema dello spopolamento dei centri storici è un problema complesso, ma riportare in centro almeno l’Università e qualche scuola superiore è uno dei rimedi piu facili e veloci da mettere in campo. Che almeno tornino i giovani e i ragazzi a vivere la città in alcune ore della giornata – conclude Fabrizio Leggio – è la prima cosa da fare”.
© Riproduzione riservata

