Nell’ultimo consiglio comunale del 20 Marzo è stato approvato un regolamento che concede ad operatori economici di poter utilizzare i cavidotti di proprietà dell’Amministrazione Comunale per realizzare connessioni e trasporto di dati, ma Antonio Lunghi sottolinea come – nonostante l’assessore Simone Pettirossi ritenga “di aver raggiunto un risultato eccezionale approvando il Regolamento, che sicuramente andava fatto, questo – sostiene il consigliere comunale – non significa che avremo a breve la fibra ottica in tutte le frazioni del nostro territorio.
“S. Maria degli Angeli – scrive Lunghi – è già servita con la fibra e le principali Compagnie Telefoniche stanno stipulando contratti per portare i 100 mega di connessione all’interno delle abitazioni e delle attività economiche. Sono stati installati, in questi ultimi mesi, degli “armadi tecnici” che hanno un coperchio rosso: è la spia che lì c’è già la fibra ottica. Ma le altre Frazioni del territorio ed il Centro Storico di Assisi quando avranno questa infrastruttura?”
Lunghi ricorda che nel 2015 il Comune di Assisi partecipò a un Bando promosso da TIM “Italia Connessa – Comuni Connessi 2015” che prevedeva la realizzazione della infrastruttura digitale in quasi tutto il territorio Comunale oltre che favorire una serie di servizi innovativi ai cittadini ed alle imprese. “Nel progetto – scrive l’ex sindaco ff – erano stati coinvolti importanti partners che volevano dare un contributo allo sviluppo dei servizi digitali nel nostro territorio. Il Progetto era stato strutturato in collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia, con il Sacro Convento di Assisi, con le Scuole, con gli operatori economici e turistici, con le Associazioni di categoria. Purtroppo non siamo riusciti a vincere il Bando ma i responsabili regionali della TIM ci avevano promesso di mantenere l’impegno di portare la fibra ottica ad Assisi il 2016-2017. L’attuale Amministrazione, facendo un rilevante errore di prospettiva, ha ritenuto di non condividere più questo progetto. La città di Perugia ogni giorno ci informa dei lavori in corso per portare la fibra ottica in una parte consistente del proprio territorio. Perugia ha scelto ENEL come partner”.
Per Lunghi, l’assessore Pettirossi “enfatizza” il contributo di “Umbria digitale”, di cui il Comune di Assisi è socio, che “finalmente” porterà la fibra con i 100 mega alla Sede Comunale di S. Maria degli Angeli.”Invito Simone Pettirossi ad usare parole più caute circa gli impegni di Umbria Digitale – sostiene Lunghi – che doveva realizzare il collegamento un anno orsono e speriamo che i lavori si svolgano nel più breve tempo possibile perché il tempo è abbondantemente scaduto. La fibra ottica è una grande opportunità per il nostro territorio la cui economia dipende in maniera sostanziale dal Turismo. Oggi la gran parte delle operazioni legate al settore dell’accoglienza passano attraverso internet , quindi occorre disporre al meglio di questa tecnologia ma non solo nelle frazioni più grandi ma anche nelle zone extra urbane dove operano decine di attività. Siamo in forte ritardo nella nostra Regione su questo aspetto; cerchiamo di colmarlo nel più breve tempo possibile. Per colmarlo occorre fare un accordo con una Azienda Leader del settore che può avere un interesse commerciale nel realizzare l’infrastruttura digitale ad Assisi”.
Lunghi ringrazia infine il “Consigliere Carlo Migliosi che, con onestà intellettuale, ha riconosciuto i dubbi che ho sollevato sul comportamento dell’Amministrazione Comunale nei confronti di questa opportunità che ci era stata data. Credo che ancora esistano i margini per ricucire i rapporti con TIM per realizzare la fibra ottica non sia più differibile. Cerchiamo di essere conseguenti”.
© Riproduzione riservata

