Il Frecciarossa in Umbria diventa realtà: l’alta velocità arriva a Perugia con l’arretramento del Frecciarossa da Arezzo a Perugia, con partenza alle 5.13 da Fontivegge, arrivo alle 8.30 a Milano e alle 9.55 a Torino con fermate anche a Firenze (alle 6.34) e a Bologna (7.18). Due le corse giornaliere, sette giorni su sette; il ritorno da Milano è con partenza alle 18.45 e arrivo nel capoluogo umbro alle 22.18.
Ma da Assisi viene lanciato l’appello a fare di più per il Frecciarossa in Umbria: nei mesi scorsi il Consiglio Comunale di Assisi, all’unanimità, ha approvato una mozione predisposta da Federica Lunghi in qualità di Presidente della I° commissione consiliare, condivisa e sottoscritta da tutti i Capigruppo Consiliari (Federico Masciolini, Giuseppe Cardinali, Giorgio Bartolini, Moreno Fortini, Antonio Lunghi, Fabrizio Leggio, Luigi Bastianini) e votata all’unanimità da tutto il Consiglio, avente ad oggetto: “Potenziamento servizi ferroviari in Umbria”.
“Nella mozione – ricorda Federica Lunghi – veniva evidenziato che il fascicolo linea 106 di RFI (Rete Ferroviaria Italiana) della relazione Orte – Foligno e Foligno – Terontola prevede la circolabilità dei mezzi Freccia su tali tratte (sfatando così il mito dell’impossibilità della loro circolazione sul territorio regionale) e veniva chiesto al Sindaco Stefania Proietti ed alla Giunta di farsi promotori presso l’ANCI, le CCIAA, Trenitalia, la Regione Umbria ed il Ministero dei Trasporti dell’attivazione di servizi Frecciarossa in Umbria di supporto a tutta l’Umbria (a costo strutturale zero) con arretramento del Frecciarossa da Arezzo in Umbria in particolare a Foligno e con fermata intermedia ad Assisi”.
“La notizia dell’attivazione prevista per febbraio 2018 del Frecciarossa Perugia – Milano è stata quindi accolta con grande soddisfazione – dice ancora la presidente della prima commissione – perché rappresenta senza dubbio un primo grande successo. Doveroso quindi ringraziare sentitamente la Presidente Catiuscia Marini, l’Assessore ai Trasporti Giuseppe Chianella, il consiglio regionale, gli uffici tecnici e tutti quanti hanno contribuito fattivamente al raggiungimento di questo risultato fortemente voluto da tante amministrazioni comunali insieme ad Assisi ed anche da alcune associazioni di cittadini. Il nuovo Frecciarossa partirà dalla stazione di Perugia Fontivegge alle 5.13 per raggiungere il capoluogo lombardo alle ore 8:30. Si tratta quindi principalmente di un treno per utenti business che di certo sarà di supporto alle tante realtà imprenditoriali del nostro territorio, ma non solo, si configura anche come un servizio che favorirà l’accesso all’Umbria. È chiaro, tuttavia – conclude la nota – che non ci si possa arrestare qui, a questa pietra miliare, ma che si debba lavorare sinergicamente per implementare ulteriori servizi strategici che raggiungano tutto il territorio e con orari più idonei ai flussi turistici”.
© Riproduzione riservata

