Il Comune di Assisi fa il punto sulla manutenzione degli impianti sportivi, grazie a un’interpellanza del gruppo consiliare di Assisi Domani, che ha voluto così “far capire ai cittadini che non si è mai seriamente pianificato e investito per lo sport, che ha visto ‘interventi spot’ – per altro, solo in alcune parti del territorio a corta gittata e senza un’adeguata e seria pianificazione per il territorio e soprattutto per la popolazione di tutta la Città. E, infatti – scrive Assisi Domani – alla ripresa stagionale dell’attività sportiva è emerso in modo evidente uno scenario critico in riferimento sia alla manutenzione di alcune strutture (vedi, per esempio, la piscina comunale di Assisi, le palestre, ecc.) e sia a specifici interventi realizzati in alcuni campi sportivi (vedi i problemi di cedimento a Petrignano, ecc.). Negli ultimi 11 anni – secondo il gruppo consiliare di maggioranza – sono stati messi a bilancio circa 1,7milioni di euro, mai impegnati e quindi mai tradotti in opere, per non citare i circa ulteriori 2 milioni di euro, che la precedente amministrazione ha inserito – in pieno periodo pre-elettorale – nel bilancio di previsione per l’anno 2017!. L’attuale amministrazione, nel primo anno di attività, oltre a prendere contezza dello stato dell’arte e a pianificare e realizzare interventi di messa in sicurezza e di adeguamento degli impianti sulla base di criteri oggettivi e misurabili, oltre a fare un regolamento di gestione delle strutture comunali finalmente imparziale che avvantaggia le società virtuose e del territorio, ha pianificato il futuro dello sport nella nostra Città andando a cercare risorse e iniziando la fase di progettazione”.
Gli interventi per gli impianti sportivi di Assisi ammontano, nel primo anno di amministrazione della giunta Proietti, a ben 141.000 euro, come ricordato dall’assessore allo Sport del Comune di Assisi Veronica Cavallucci che ha rendicontato nel dettaglio gli interventi eseguiti. In particolare, 40.000 euro sono serviti per la sistemazione degli spogliatoi per atleti ed arbitri e manutenzione del tetto allo stadio degli Ulivi; 13.0000 euro per potatura delle piante, sistemazione della recinzione ed abbattimento tribuna abusiva al campo sportivo di Palazzo; 5.000 euro per la manutenzione straordinaria del tappeto in erba sintetica al campo sportivo di Petrignano; 16.000 euro per il rifacimento dell’impianto elettrico di spogliatoi e annessi, rifunzionalizzazione dell’impianto di illuminazione del campo, con la sostituzione di alcuni corpi illuminanti e dell’impianto di messa terra del campo sportivo di Tordandrea; 10.000 euro per la sistemazione dell’impianto elettrico di illuminazione del campo, verifica della messa a terra, sistemazione e messa a norma dell’illuminazione esterna al campo di gioco e sostituzione della centralina di comando dell’impianto di irrigazione e degli irrigatori rotti o mal funzionanti al campo sportivo di Castelnuovo.
Sempre sul fronte degli impianti sportivi, per la realizzazione di nuovi spazi con la fornitura e posa in opera della nuova vetrata a chiusura della pensilina esterna, adeguamento dell’impianto di aerazione degli spogliatoi con l’installazione di un idoneo ventilatore alla palestra della boxe di Santa Maria degli Angeli, è stato previsto un finanziamento di 120.000 euro, ripartiti tra Regione (53.000), Comune (27.000) e federazione pugilistica (40.000 euro), mentre 30.000 euro sono stati destinati alla piscina coperta di Santa Maria degli Angeli, per la sostituzione del telo della vasca grande e di quello della vasca piccola; sistemazione del circuito di ricircolo dell’acqua e miglioramento dell’illuminazione interna con la fornitura e posa in opera di lampade.
Il sostegno dell’amministrazione alle tante associazioni sportive che operano nel territorio – aggiunge Assisi Domani – non passa solo attraverso gli investimenti già realizzati e in programma negli impianti sportivi: l’Assessore allo Sport ha infatti incrementato il capitolo di bilancio riguardante i contributi per le associazioni sportive, portando gli stessi da 5.000 a 20.000 euro. Anche le modifiche apportate al Regolamento di gestione degli impianti sportivi comunali, nate dalla necessità di adeguare le reali esigenze delle società sportive con quanto scritto sulla carta, hanno l’obiettivo di tutelare e garantire spazi alle diverse discipline sportive costantemente in crescita nel nostro Comune. Prossimi obiettivi – conclude Assisi Domani – piscina di Assisi e palazzetto dello sport”.
© Riproduzione riservata

