Dal conferimento della cittadinanza benemerita al professor Zavarella all’interrogazione dei consiglieri di Uniti per Assisi sul Palazzetto del Perdono di Santa Maria degli Angeli, senza dimenticare il rendiconto di gestione 2017 (approvato previo ampio dibattito) ha debuttato ieri in consiglio comunale la nuova giunta Proietti (con gli innesti dei nuovi assessori Alberto Capitanucci e Massimo Paggi) ma anche la nuova compagine di maggioranza che, dopo l’uscita di scena di Franco Matarangolo, vede l’ingresso di Barbara Chianella. Il consigliere Leggio (così come, extra consiglio, il coordinatore di Forza Italia Leonardo Paoletti) ha puntato il dito contro possibili conflitti di interesse in quanto il neo assessore, ingegnere, a volte ha lavorato con il Sacro Convento; tesi, quella di conflitto pubblico-privati, però smentita da Capitanucci.
“Penso che sia importante – sostiene il neo assessore -che, per la prima volta, siano state affidate a un assessore tre deleghe come quelle per le politiche urbanistiche e piano regolatore generale, lavori pubblici e forma, rigenerazione sostenibile della città, del sistema ecoculturale e del paesaggio: permettono un’azione corale in ambiti che sono inevitabilmente collegati. La mia scelta di accettare di entrare nella giunta Proietti è stata ponderata, avevo preso tempo, prima di dire sì; alla fine sono stato contento, a fronte della richiesta del sindaco Proietti, di accettare questo incarico per mettermi a disposizione di Assisi e del territorio”.
“Lo spirito con il quale ho detto di sì – aggiunge Paggi, che si occuperà servizi sociali, accessibilità, inclusione, integrazione e lotta alla povertà, cooperazione sociale e terzo settore, sanità e farmacia – è lo stesso che, per oltre quarant’anni, mi hanno portato quotidianamente, da primario, in ospedale e fare quello che era necessario per gli altri. Spero di poter fare qualcosa di positivo, nei limiti del ruolo e degli indirizzi di sindaco e giunta, a cominciare dall’ospedale di Assisi. Per il settore sociale sono molto vicino ai problemi degli anziani e spero di poter fare qualcosa sul fronte dell’accessibilità della città, per superare le barriere che esistono”.
Foto © Mauro Berti
© Riproduzione riservata