Uniti per Assisi ha presentato una interrogazione sulla situazione di pericolo e degrado dello svincolo Assisi Nord della strada statale 75 in particolare: l’aiuola spartitraffico che delimita le due carreggiate di ingresso ed uscita, per le autovetture che provengono da Foligno, ha al centro un cespuglio di arbusti che impedisce la visibilità agli automobilisti che intendono immettersi nella suddetta strada in direzione di Costano. I pedoni che vogliono attraversare la zona dello svincolo e raggiungere la zona industriale di S.Maria degli Angeli e viceversa non hanno la possibilità di farlo se non mettendo a rischio la propria incolumità. Le due aree, a ridosso della carreggiata sotto al ponte dello svincolo, sono in condizioni di forte degrado.
“Lo svincolo Assisi Nord è l’ingresso principale verso Assisi – ricordano i consiglieri Lunghi e Bocchini – oltre che essere lo svincolo principale della Zona Industriale di S. Maria degli Angeli e interessare anche una parte della Zona industriale Bastia Umbra. Il traffico in certi momenti della giornata è intenso e l’imbocco sulla SS 75 risulta alquanto problematico. Chi vuole attraversare a piedi o in bicicletta la zona dello svincolo lo fa mettendo a repentaglio la propria incolumità”.
“Il 13 agosto – conclude la nota – la Giunta Comunale ha finalmente approvato la ristrutturazione urbanistica dell’area ex Officine Becchetti che consentirà la sistemazione urbanistica dell’area direttamente interessata dallo svincolo Assisi Nord. Per questo chiediamo che l’Amministrazione Comunale chieda all’ANAS l’eliminazione dei cespugli presenti nelle aiuole e che predisponga un progetto di riqualificazione che tenga conto delle problematiche presenti”.
© Riproduzione riservata

