Grande successo per la camminata dedicata a Bernardo da Quintavalle. “Certo non è stata una camminata facile specialmente all’inizio ma tutti insieme ce l’abbiamo fatta”, spiegano gli organizzatori. “È stato bello – aggiungono – far conoscere dell’Eremo delle Carceri zone che magari non si erano mai viste. E magari far tornare delle persone all’Eremo dopo tanti anni che non ci andavano più. Sicuramente alla fine ci siamo sentiti tutti più arricchiti non solo culturalmente”.
Tra i partecipanti alla camminata dedicata a Bernardo da Quintavalle anche il sindaco Stefania Proietti. “Per chi organizza una qualunque manifestazione avere la presenza del primo cittadino – dice Mauro Iuston, uno degli organizzaotori – rende il tutto più bello e ripaga dei tanti dubbi che magari si hanno nell’organizzare una manifestazione e sulla sua riuscita”.
Era stato lo stesso Iuston, nei giorni scorsi, a spiegare di aver “pensato alla camminata dedicata a Bernardo da Quintavalle in quanto, secondo me, Bernardo, per essere stato il primo compagno di Francesco non è ricordato in maniera adeguata”. La mattinata, cominciata dal cortile interno della Rocca Minore, è proseguita con una camminata sul sentiero CAI 50. Gran finale all’Eremo presso la grotta di Bernardo, dove sono stati portati dei fiori (fiori che sono stati lasciati anche nella grotta di Francesco) e una targa ricordo della giornata.
La camminata ha avuto il patrocinio del Comune di Assisi e dell’ USLUmbria1 Gruppi che appoggiano l’iniziativa: Assisi giorno per giorno; Sei di S. Maria se…; Piedi Bus del Ben Essere; Cavalieri del Colle del paradiso; Club Unesco Assisi; Camminancorrendo su e giù per Assisi; Sei di Assisi se…
© Riproduzione riservata

