In pieno svolgimento le celebrazioni della Pasqua 2022 ad Assisi, apertesi domenica scorsa con la Domenica Delle Palme.
Ha avuto i connotati di un grande evento il Concerto del 13 aprile del Coro Cantori di Assisi nell’ambito delle celebrazioni della Settimana Santa 2022. Il Coro, diretto dalla maestra Gabriella Rossi, in una Cattedrale gremita si è esibito con un repertorio che ha spaziato dalla musica antica a quella contemporanea con particolare attenzione al compositore Lorenzo Perosi, di cui ricorrono 150 anni dalla nascita. Apprezzatissima la presenza di frate Alessandro Giacomo Brustenghi, già Cantore di Assisi nonché allievo della maestra Rossi.
“Forti del senso della storia dei Cantori, oltreché del radicamento nella città e nel territorio – sottolinea con orgoglio il presidente Andrea Brozzi – desideriamo offrire in ogni manifestazione ed evento di questa Città del mondo la nostra straordinaria presenza”. Un segno di particolare gratitudine e affetto a don Cesare Provenzi, parroco della Cattedrale, per avere concesso il millenario luogo di culto ai Cantori, inserendo l’evento nelle celebrazioni pasquali che, dopo due anni di pandemia e di chiusura, hanno permesso finalmente libertà di movimento e di espressione nelle chiese, nelle vie e piazze cittadine. (Continua dopo il video – link diretto)
Le celebrazioni della Pasqua 2022 ad Assisi sono continuate il 14 aprile, giovedì Santo alle ore 17,30, monsignor Sorrentino ha presieduto in cattedrale la santa messa “Nella Cena del Signore”; è seguita la reposizione del Santissimo Sacramento e il rito della Scavigliazione (cos’è e cosa significa). Il 15 aprile, venerdì Santo alle ore 6,45 dopo l’Ufficio di letture la versione mattutina della processione mattutina del Cristo Morto. Alle ore 17 ci sarà la Celebrazione della Passione del Signore e alle 20,30 la processione del Cristo Morto, animata dalle Confraternite alla luce delle fiaccole per i vicoli del centro storico.
Il 16 aprile, Sabato Santo, dalle ore 22,30 si terrà la Veglia pasquale nella notte Santa nella cattedrale di San Rufino. Il giorno di Pasqua celebrazione alle ore 11 nella concattedrale di Nocera Umbra. Le celebrazioni nella cattedrale di San Rufino saranno trasmesse in diretta streaming su Maria Vision (canale 602 del digitale terrestre) e sulla pagina Facebook Diocesi Assisi – Nocera – Gualdo. La Diocesi invita a consultare (sul sito www.diocesiassisi.it) le linee guida per una celebrazione dei riti della Settimana Santa e della Pasqua nella massima sicurezza.
FOTO © Mauro Berti-Redazione AssisiNews
© Riproduzione riservata