La Giunta Regionale, registrato per le vie brevi il parere positivo del Magnifico Rettore dell’Università di Perugia per ciò che concerne le due Aziende ospedaliere, ha nominato i Commissari straordinari delle aziende sanitarie umbre che rimarranno in carica sino a fine anno.
Si tratta di Gilberto Gentili (Asl 1) nato a Fossombrone nel ’58, già Commissario straordinario Usl di Crotone, Marcello Giannico (Azienda ospedaliera di Perugia) nato a Cagliari nel ’71, già Dirigente Area Risorse Economico Finanziarie Direzione Regionale Salute Politiche Sociali della Regione Lazio, Pasquale Chiarelli (Azienda ospedaliera di Terni) nato a Taranto nel ’74, già direttore Uoc pianificazione controllo di gestione, del Irccs Casa del sollievo della sofferenza, Opera San Pio da Pietrelcina, Massimo De Fino, nato Sabaudia nel ’60, confermato nel ruolo che già ricopriva alla guida dell’Azienda Usl Umbria.
Presentando i nuovi commissari delle aziende sanitarie umbre, la presidente Tesei a nome dell’Assessore Coletto, del direttore Dario e del Rettore, ha voluto “ringraziare i commissari uscenti, Antonio Onnis, Andrea Casciari e Silvio Pasqui, per il lavoro svolto in un periodo complesso come quello dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, in cui tutti – ha detto – hanno dato il massimo per assicurare i risultati ottenuti in Umbria”.
E ringraziamenti arrivano anche da Assisi: l’assessore comunale alla sanità Massimo Paggi intende “ringraziare il dottor Silvio Pasqui, commissario straordinario dell’Usl Umbria1, per il grande lavoro svolto in questi sei mesi del 2020 tra l’altro in piena emergenza Covid-19. È stato un periodo difficile e delicato per tutte le strutture sanitarie – dice Paggi – e l’ospedale di Assisi con tutto il personale ha risposto con professionalità, passione e responsabilità, sotto la guida del dottor Pasqui che ha dimostrato sempre tanta disponibilità nei confronti del territorio e impegno nel risolvere le questioni relative alle esigenze e ai bisogni dei
cittadini”.
© Riproduzione riservata

