L’ospedale, la casa della salute di Bastia e i centri salute di Bettona, Cannara e Valfabbrica sono al
centro di un convegno in scena sabato 15 dicembre alle 16.30 nella Sala degli sposi di Palazzo Vallemani. A parlarne l’assessore Massimo Paggi, i sindaci dei Comuni interessati, e i dottori Pierluigi De Angelis (responsabile centro salute Assisi-Bastia) e Gigliola Rosignoli (direttore sanitario dell’ospedale assisano e del distretto). Organizzano l’incontro Comune di Assisi, Società Fortini e Assisi Medicina Onlus.
Come spiega proprio Assisi Medicina Onlus, dopo che nei giorni scorsi Comune e Regione hanno presentato numeri delle prestazioni erogate durante il 2018 dalle strutture sanitarie locali, non mancano le domande. “La popolazione residente – spiega una nota – nonostante i buoni risultati conseguiti e illustrati, non mostra provare una positiva percezione quali-quantitativa dell’offerta assistenziale e ospedaliera”.
“In troppi – nota Assisi Medicina Onlus – ancora chiedono: se e quando l’ospedale verrà chiuso; quale fine abbiano fatto i reparti storici e portanti di un ospedale di zona come la medicina e la chirurgia generale. E inoltre: quali siano le attività specialistiche vecchie e nuove in atto. Quali i nomi dei professionisti di riferimento. Il perché dei trasferimenti obbligati dei pazienti in ospedali di pari qualifica e organizzazione raggiungibili con difficoltà. Il perché delle liste di attesa cosi lunghe in una piccola realtà come la nostra. Infine, in molti lamentano la mancata congruenza tra i servizi erogati, anche se ultra qualificati, e le reali necessità dell’utenza locale segnalando i disagi del peregrinare presso altre sedi”.
© Riproduzione riservata

