Domenica 22 aprile, con doppia possibilità alle ore 15:00 e alle ore 17:00, con appuntamento presso Porta Urbica, via Centrale Umbra, 75 (chiesa di San Ventura) a Spello, l’associazione Meravigliarti in Umbria propone una doppia visita guidata alla Villa dei Mosaici di Spello, uno dei complessi residenziali di epoca romana meglio conservati della nostra Regione.
Nei pressi del centro romano di Hispellum sorgevano, in età antica, numerose ville, molte delle quali scavate e indagate dagli archeologi, ma tra tutte si distingue – per posizione e ricchezza decorativa – la Villa dei mosaici di Sant’Anna, recentemente musealizzata e aperta al pubblico. L’indagine archeologica, che ha visto scavi e restauri avvicendarsi dal 2005 al 2010, ha permesso di rintracciare una ampia domus extraurbana, di cui sono stati riportati in luce 14 ambienti, decorati con pavimenti in mosaico e preziose pitture parietali. Il complesso residenziale, databile tra il II e III sec. d.C., sorge tra le mura della città e il tracciato urbano della via Falminia e la sua posizione preminente suggerisce di attribuire la villa ad un ricco patrizio di cui tenteremo di capire origine, formazione culturale e status sociale.
Correlato: Domenica 22 aprile Meravigliarti in Umbria ‘apre’ il Monastero di Santa Giuliana a Perugia
Le pavimentazioni in mosaico, ben conservate e dai colori propriamente umbri, si caratterizzano per motivi geometrici e figurati che ben illustrano la realtà culturale – legata a ricche famiglie aristocratiche – che doveva caratterizzare la Spello di media età imperiale. Richiami all’iconografia classica o ai ludi circensi, si mescolano con decorazioni uniche nel loro genere che suggeriscono l’attenta preparazione culturale dei committenti. La visita guidata alla Villa dei Mosaici di Spello sarà un’occasione per scoprire, insieme al nostro archeologo, la suggestiva residenza romana e parlare della città di Spello e del suo ruolo in età romana. I preziosi tappeti musivi offriranno l’occasione per vedere da vicino la tecnica che sta alla base della loro esecuzione e riflettere sui motivi decorativi che sembrano appartenere ad un gusto ornamentale che va oltre i confini del territorio regionale. Cercheremo, infine, di tracciare le caratteristiche del proprietario della villa: ricco uomo romano, attento imprenditore, ma anche fine conoscitore delle arti e amante della bellezza e del lusso.
Spello. La Villa Romana di Spello
21 Aprile – Sabato ore 15.00 e ore 17.00
Incontro presso Porta Urbica, via Centrale Umbra, 75 (chiesa di San Ventura)
Visita guidata
Costo 8 euro
Per Info
cell. 345.27.53.472
meravigliarti.inumbria@gmail.com
AVVERTENZE
La partecipazione alla visita guidata alla Villa dei Mosaici di Spello è subordinata alla conferma tramite mail (meravigliarti.inumbria@gmail.com). Per agevolare le procedure di registrazione consigliamo ai partecipanti di presentarsi nel luogo dell’appuntamento almeno 20 minuti prima dell’inizio della visita. Tutte le visite guidate si rivolgono ai soli associati, possibile farlo a un costo di 5 Euro per gli adulti, gratis per i ragazzi sotto i 18 anni.
© Riproduzione riservata