Si rinnova il consiglio direttivo dell’Automotoclub Storico Assisano che riconferma tutti i consiglieri, integrandoli con qualche new entry, e lascia alla giuda il Presidente Enzo Tardioli che si è detto felice della rielezione, confermando la volontà di guidare il club insieme al nuovo direttivo. Dopo anni di collaborazione e impegno si sono dimessi i longevi e preziosi consiglieri (20 anni di partecipazione attiva nell’associazione) Massimo Cresti e Giovanni Tavanti che per impegni personali hanno deciso di lasciare questo incarico, anche se rimarranno nel direttivo come membri esterni.
Correlato: Trofeo ASI Marco Polo 2018, l’ASA premia tre equipaggi
A loro è stata consegnata, da parte dell’Automotoclub Storico Assisano, una targa che riconosce e ringrazia per l’impegno profuso al servizio del club. Il rinnovo delle cariche è stata l’occasione per incontrare il neo Presidente dell’ASI (Atomotoclub Storico Italiano) Maurizio Speziali, primo umbro a raggiungere questo prestigioso incarico dopo 5 presidenti torinesi. È stato proprio lui ad ufficializzare la carica di Gianfranco Tardioli che sarà il nuovo coordinatore nazionale della sottocommissione macchine agricole dell’ASI, traguardo importante che corona l’impegno di un collezionista, e profondo conoscitore di Trattori e Macchine agricole, che a livello nazionale è tra i più quotati.
In questo settore il club assisano ha voluto premiare anche dei giovanissimi restauratori Giacomo Vescovi Giacomo (18 anni) e i fratelli Manuele e Michele Mela (19 e 21 anni), che hanno portato a nuova vita una trebbiatrice e un trattore. Con orgoglio l’Automotoclub Storico Assisano premia questi giovani ragazzi per la passione della ‘conservazione storica’ di macchine che hanno firmato la rivoluzione agricola dell’Italia della prima metà del 900. Sul versante moto storiche ad essere premiati sono stati Tili Luca e Gerardo Saluzzi per le numerose partecipazioni a raduni di moto del club e non. Riconoscimento anche a Paolo Ferracchiato, trattorista Doc, che ha aggiunto al suo parco una rara macchina agricola personalmente restaurata. Infine ad essere premiato è stato Silvano Roccaforte per l’impegno la disponibilità da sempre profusa all’interno del club.
© Riproduzione riservata

