Il Basket Assisi batte la capolista Perugia: con 12 vittorie e 2 sole sconfitte, il Perugia Basket sta dominando la regular-season: i ragazzi di Coach Luca Monacelli e del suo vice Luca Lupattelli sono aggressivi e pericolosi dal perimetro e solidi sotto canestro. Contro la miglior difesa e il miglior attacco del campionato, non c’è stata però partita, e dopo un primo quarto perso per un punto, i ragazzi di Piazza sono stati costantemente in vantaggio nei successivi tre quarti.
Una gran bella partita in una cornice di pubblico competente e appassionato, il Basket Assisi ha sfoderato una prestazione super battendo al Palaitis la capolista Perugia Basket per 68-61. Una partita vibrante che coach Piazza ha preparato a dovere e che i suoi uomini hanno interpretato nel migliore dei modi con una continuità degna di una squadra di rango che si esalta di fronte alle difficoltà, trovando ogni volta la chiave giusta per controbattere le mosse dell’avversario che anche sabato sera le ha provate tutte per espugnare un campo difficile come il Palaitis. Un assente per parte Righetti per il Perugia e Parretta per l’Assisi la gara prende subito il largo con un ritmo infernale che scalda oltremisura il pubblico presente ma non produce più di tanto in termini di punteggio (8-9 al 10′). Scaricata l’adrenalina le due formazioni si sfidano di più sul piano tecnico – tattico nel secondo periodo nel quale la squadra di casa prende il comando delle operazioni attaccando il canestro da ogni posizione soprattutto dalla media distanza con Provvidenza e Trinchitelli (top scorer con 18 punti) che nel finale pungono anche dalla distanza infilando due triple in rapida successione per il 38-24 del 20′ con un parziale di 30-15 per l’Assisi. Un vantaggio importante che stimola il Basket Assisi a proseguire e a sua volta costringe il Perugia a reagire. Coach Monacelli negli spogliatoi fa la voce grossa e quello che vediamo in campo alla ripresa sarà un altro Perugia intenzionato se non altro a recuperare lo svantaggio. Marsili, Cinalli e Santantonio si sacrificano cercando le contromisure adatte e per un po’ ci riescono dimezzando lo svantaggio che al 30′ si fa meno pesante (47-40). L’Assisi tiene bene il campo dall’una e dall’altra parte, attento in difesa e determinato in attacco cerca di sfruttare ogni occasione non perdendo mai il controllo delle operazioni soprattutto quando Marsili e compagni riescono a mettere la testa avanti al 34′ (50-52). Non tremano le mani di Provvidenza, Trinchitelli e Gianluca Caputo che dalla distanza al 35′ si riportano avanti (56-52) un vantaggio, se vogliamo, più mentale che numerico, che sarà determinane per la vittoria finale. I minuti che seguono sarà lotta dura su ogni pallone che il Basket Assisi saprà sfruttare meglio con Capezzali e Trinchitelli impeccabili dalla lunetta, il Perugia nel finale perde lucidità, l’ultimo ad arrendersi Santantonio in doppia cifra insieme a Marsili, ma non sarà sufficiente a raggiungere Assisi ormai troppo lontano. Vince la squadra di coach Piazza determinata e coesa consapevole dei propri mezzi che è riuscita a contenere la capolista con energia, tenendo il campo per 40′ dosando le proprie forze, usando la spada o il fioretto indifferentemente, in una gara che alla vigilia sembrava impossibile, per la forza e il blasone degli avversari, ma che alla fine l’Assisi ha vinto meritatamente.
Basket Assisi: Gian. Caputo 8, Trinchielli 18, Cirelli, Neri 9, Cokic 2, Provvidenza 17, Capezzali 7, Battistelli 7, Massetti, Gambelunghe, Bianchini. All. Piazza Ass. Giac. Caputo
Perugia: Ciofetta 8, Domenis 3, Fiorucci, Gagliardoni, Provvidenza 8, Righetti 4, Marsili 13, Battiloro, Cinalli 6, Antonielli 4, Santantonio 15. All. Monacelli Ass. Lupattelli
Parziali: 8-9; 30-15; 9-16; 21-21. r.f. 68-61
Arbitri: Nenci di Perugia e Piancatelli di Foligno
© Riproduzione riservata