Nel derby di Coppa Italia fra due società del Comune di Assisi, l’Angelana di Andrea Montecucco si impone a Petrignano contro i padroni di casa e chiude in testa il girone B di Coppa Italia di Eccellenza, guadagnandosi per il secondo anno consecutivo, la possibilità di giocare le semifinali della manifestazione. Di D’Onofrio la rete decisiva, nel corso di un primo tempo per lunghi tratti dominato dai ragazzi di mister Montecucco scesi in campo con un approccio al match davvero perfetto, al contrario dei padroni di casa che ci hanno messo un tempo per “carburare”. In questa decisiva sfida di Coppa Italia mister Montecucco ha potuto giovarsi del rientro in difesa di Melillo (nella foto) che si è andato a piazzare sul centro sinistra nel trittico composto da lui, appunto, Silveri e Taccucci. La difesa, o la fase difensiva in generale, è sicuramente uno dei punti di forza della squadra giallorossa, che può fregiarsi di essere ancora imbattuta su azione in 3 gare disputate (per giunta il rigore concesso al Torgiano mercoledì e trasformato da Gammaidoni è parso molto dubbio). Venendo alle azioni importanti della partita, l’Angelana come già accennato è partita subito decisa a far sua la partita: al 4′ D’Onofrio lotta in area con Lombardi, riesce a concludere in diagonale sul primo palo da posizione ravvicinata, ma il riflesso di Farabbi gli nega il gol. Poco dopo è Ventanni a provare una percussione centrale conclusa con un tiro sporco davvero insidioso da leggere: è bravo ancora una volta Farabbi a non farsi sorprendere. L’Angelana colleziona corner e su uno di questi arriva il logico e meritato vantaggio: palla sul primo palo per il taglio di Melillo. Ancora Farabbi respinge d’istinto, ma non può nulla sul tap-in ravvicinato di D’Onofrio. Una volta in vantaggio l’Angelana si “prende una pausa”, ma il Petrignano sembra comunque scosso e ci mette qualche minuto per creare qualcosa di interessante dalle parti di Andrea Rossi. Al 33′ Bellucci ha la palla giusta per fare male alla difesa ospite, sempre sugli sviluppi di un calcio da fermo, ma colpisce dall’alto in basso e non trova la porta, liberissimo sul secondo palo. Poco prima dello scadere il figlio d’arte Fabris prova un esterno destro insidioso sul quale Rossi deve impegnarsi non poco in tuffo. La ripresa, che inizia senza alcuna sostituzione, inizia con il Petrignano in pressione avanzata, ma che non riesce a rendersi veramente pericoloso con azioni limpide, solo con qualche mischia, sventata comunque dalla cerniera centrale giallorossa. Anzi, dall’altra parte è il solito Catani ad involarsi in contropie e puntare Barbetta in area. Quest’ultimo si salva in extremis e sulla palla vagante D’Onofrio spara a rete di prima, ma non trova di poco lo specchio della porta. Il Petrignano mantiene comunque il baricentro più alto, pressa l’Angelana ma si perde spesso negli ultimi 16 metri, complice in special modo la scarsa ispirazione del suo capitano Malokaj. Il rischio più grande corso da Rossi è arrivato su una punizione di seconda ben gestita dal mancino Mosconi, che si sposta verso il centro, scopre la barriera e prova a trovare l’angolo basso mancandolo di un niente. Nel finale fioccano i cartellini gialli, a conferma che, comunque, la manifestazione era sentita da ambo le parti ed il derby era un derby vero; nel finale addirittura, dopo un fallo da tergo di Catani (ammonito giustamente) gioco interrotto per qualche istante, con tutti i giocatori coinvolti ed eccessivamente eccitati. E’ l’ultima situazione che offre questa partita prima del triplice fischio finale del signor Pinti di Perugia, con i giallorossi che esultano ed applaudono i propri tifosi giunti a Petrignano per sostenerli. L’Angelana dunque, nonostante Ventanni e Pica a mezzo servizio, Bernicchi e Polidori ancora infortunati, porta a casa una qualificazione per certi versi insperata, forte di uno spirito e di una compattezza già ben cementate, pronta per la prima partita di campionato, l’11 settembre, in casa, contro il Ventinella.
PETRIGNANO – ANGELANA 0-1
PETRIGNANO: Farabbi, Bellucci, Mosconi, Barbetta (dal 22’st Santucci), Fabris, Lombardi, Gaggiotti (dal 41’st Okeke), Cicci, Martini, Malocaj, Fiore (dal 35’st Listini). A disp.: Fiorucci, Bicaj, Giovannelli, Bernacchia. All.: Velini
ANGELANA: Rossi, Melillo, Galassi, Bokoko, Silveri, Taccucci, Catani, Licastro, D’Onofrio, Ventanni (dal 28’st Guzzoni), Akopyan. A disp.: Di Prisco, Barbini, Marinaccio, Bernicchi, Polidori. All.: Montecucco
ARBITRO: Pinti di Perugia (Liti e Cardinali)
RETE: 19′ pt D’Onofrio (A)
NOTE: spettatori 150 circa; ammoniti: Taccucci(A); Barbetta (A); Malokay (P); Catani (A); Fabris (P); Lombardi (P). Recuperi 1’pt e 3’st.
(Nella Foto, da angelanacalcio.it: Francesco Melillo)
© Riproduzione riservata

