Tutto pronto per la Marcia delle 8 porte 2018, una gara in notturna e nel centro storico di Assisi arrivata alla sua settima edizione e organizzata dall’associazione Assisi Runners, con il patrocinio, tra gli altri, del Comune di Assisi e di sponsor privati: appuntamento sabato 1 settembre, a partire dalle 20, con una gara competitiva e con una passeggiata non competitiva che, organizzata dall’Associazione Punto Rosa, partirà alle 19.30 sullo stesso percorso della competitiva. La quota di iscrizione è 8 euro (preiscrizione) o 10 euro (sul posto), mentre non competitiva e passeggiata hanno un costo di 5 euro; gradita la preiscrizione entro il 30 agosto sul sito dreamrunners.it.
Il programma della Marcia delle 8 porte 2018 è stato presentato presso il CTF Wellness di Santa Maria degli Angeli dal presidente di Assisi Runners, Fabio Battistelli, insieme ad alcuni runners dell’associazione e alle rappresentanti dell’associazione Punto Rosa (tra cui la presidente Silvana Pacchiarotti), martedì 28 agosto. “Presentiamo la settima edizione di una manifestazione in grande crescita. Una corsa che ha molto seguito, piace moltissimo agli assisani e ai turisti. Ciò ci da la forza e lo stimolo per andare avanti e farla crescere sempre di più”, ha detto Battistelli, anticipando che ci sono già circa 150 atleti iscritti alla podistica, ma l’obiettivo è di arrivare alle 250 presenze. “Il nostro obiettivo – ha aggiunto Evian Morani, uno dei tesserati dell’Assisi Runners – è di portare colore e vita ad Assisi, all’interno delle mura. Nonostante le difficoltà logistiche questa è una manifestazione importante. Assisi è un luogo unico al mondo, ben vengano queste manifestazioni”.
Oramai consolidata la ‘scaletta’ della Marcia delle 8 porte 2018: il ritrovo è alle 18 dell’1 settembre, in Piazza del Comune, con iscrizione dei singoli atleti e ritiro di pettorali e chip; chiusura iscrizioni alle 19.30, alle 20 partenza della gara podistica, alle 21.30 ristoro finale e alle 22 la premiazione. Arrivo e partenza sono previsti da Piazza del Comune: dalla Sala della ex Pinacoteca e quella delle Volte verranno gestite tutte le attività inerenti all’evento.
Come detto, al fianco della Marcia delle 8 porte 2018 competitiva ci sarà una passeggiata organizzata dal Punto rosa (la onlus delle donne operate di tumore al seno), una camminata che partirà 30 minuti prima della gara e che toccherà vari punti di Assisi. È stata Stefania Carloni, una delle atlete di Assisi Runners (che ha avuto a che fare direttamente con la malattia e che ha portato avanti l’idea insieme al dottor Luciano Carli che l’ha operata) a volere questa iniziativa che racchiude un grande messaggio di positività e speranza. “Speriamo nella ampia partecipazione delle tante donne del Punto Rosa – ha detto la Carloni – e di molti altri camminatori”. L’incasso della passeggiata verrà devoluto al Punto Rosa per le sue attività. “Grazie amici di Assisi Runners – ha aggiunto la presidente del Punto Rosa, Silvana Pacchiarotti – questa collaborazione è sempre veramente piacevole”.
In occasione della marcia delle 8 Porte 2018, dalle 19.30 alle 22 è prevista la sospensione della circolazione nelle seguenti vie, con esclusione dei mezzi autorizzati per lo svolgimento della Marcia delle 8 porte. Stop al traffico in Piazza del Comune, Corso Mazzini, via Santa Chiara, Borgo Aretino, Largo Properzio, Viale Umberto I, via Giovanni XXIII, via Eremo delle Carceri, via Villamena, vicolo dell’Acquaraio, via Porta Perlici, via San Rufino, via San Paolo, via Metastasio, via San Giacomo, via Merry del Val, piazza inferiore San Francesco, via Frate Elia, viale Marconi (tratto Porta San Francesco-Porta San Pietro), Borgo San Pietro, via Sant’Apollinare, via G. da Bonino, Piazza Vescovado, via Cristofani, via Fontebella, via Frate Elia, via San Francesco, via Fortini, via Giotto, via Bernardo da Quintavalle e Via Sant’Agnese.
© Riproduzione riservata

