L’orchestra giovanile Falcone e Borsellino ad Assisi da da Catania per portare un concerto per la pace. Grande successo domenica sera per il concerto alla Basilica Superiore di San Francesco in Assisi, uno degli ultimi appuntamenti di “In Cammino verso Assisi Pax Mundi”. L’orchestra è stata creata nel 2009 dalla Fondazione Città invisibile con lo scopo di sostenere i bambini estremamente poveri, con handicap, in difficoltà a causa di genitori in carcere o malati, e gli adolescenti a rischio (impedendo loro di entrare nei clan mafiosi e nella delinquenza comune), o ancora bambini immigrati, o vittime di violenze e abusi, ma anche bambini in generale.
Dopo l’appuntamento con l’orchestra giovanile Falcone e Borsellino ad Assisi, stasera (martedì 28 agosto alle 21) In Cammino verso Assisi Pax Mundi continua con Bella Musica, l’orchestra giovanile Europea del Mozarteum di Salisburgo (Austria). I giovani musicisti sono ambasciatori degli itinerari europei di Mozart, un progetto d’orchestra giovanile del Pre – College università Mozarteum di Salisburgo e conservatorio Santa Cecilia Roma. Proposti, tra l’altro, brani di Mozart, Rossini e Vivaldi.
Foto © Mauro Berti
© Riproduzione riservata

