Nasce la Virtus Assisi Basket, una realtà nuova, giovane, dinamica e trasparente, come si è definita nel corso della presentazione ad Assisi alla presenza del sindaco Stefania Proietti e dell’assessore allo sport Veronica Cavallucci. Le due amministratrici, così come la Sir Volley rappresentata dal dirigente Mauro Lillocci, che grazie ad uno specifico accordo, permetterà alla neonata società di usare il PalaItis di Santa Maria degli Angeli, sono state ringraziate dalla dirigenza della Virtus Assisi Basket – il presidente Gianmichele Gnavolini.
La Virtus Assisi Basket prende forma – è stato spiegato – grazie alla perseveranza del presidente Gianmichele Gnavolini, coadiuvato da uno staff cresciuto maturando la propria esperienza nelle realtà cestistiche locali.
“L’interesse primario della Virtus Assisi Basket sono i ragazzi – ha spiegato il Presidente Gianmichele Gnavolini – tanto è vero che la società ha stilato un suo codice etico che verrà consegnato agli atleti per farli crescere prima come uomini e poi come sportivi. La società, in corso di affiliazione alla Fip, rappresenta una creatura allargata e condivisa del territorio sullo stile di Basket Academy e Perugia, che con le sue diverse realtà, detenendo titoli effettivi, può partecipare ai campionati di Promozione, Serie D, come anche al campionato senior di Serie C interregionale Umbria-Marche”.
“Rispettando questo modello – ha poi proseguito – si cercherà di mettere in campo ‘quasi’ tutti giocatori locali, mentre il settore giovanile si cimenterà nei rispettivi campionati di competenza, sia maschile che femminile.
Tanti i nomi di spicco, ex-cestisti del territorio di Assisi, che costituiscono la neonata società: Franceso Calisti (responsabile del settore giovanile), Michele Pellecchia, Alessandro Angeletti, Emanuele Ponti, Antonio Calisti, Beatrice Patacca, Paolo Falsinotti, Romina Raspa, Alberto Bandinelli, Italo Tardioli, Emiliano Pieri, Paolo Pettirossi. Annunciato il nome dell’allenatore della prima squadra che sarà Gianmarco Piazza, coadiuvato dagli assistenti Emanuele Ponti, Alessandro Angeletti e Paolo Falsinotti. “Crescere armonicamente nella cultura sportiva – ha detto il sindaco di Assisi, Stefania Proietti – è salute in primis per i giovani e significa inoltre esportare i valori della nostra città. Grazie alla Sir Volley per aver preso in gestione il Palasport di competenza Provinciale, nella nostra realtà esistono molte ottime realtà sportive, spero ci sia spazio per tutte”. Sulla stessa linea anche l’assessore allo sport Veronica Cavallucci che “si è complimentata con la nuova società nata”.
Così Mauro Lillocci, dirigente Sir Volley e responsabile per la società del Palasport: “Faremo un grande investimento cercando di dare spazio a tutti. E’ normale che apriremo gli spazi agli sport che garantiscano la sana conservazione del Palasport. A noi servono spazi per la nostra grande realtà sportiva chiamata Sir Volley, per questo abbiamo deciso di fare questo importante passo. Con la Virtus Basket Assisi c’è già un accordo nato dando vita all’iter gestionale. Cercheremo di aprirci a tutti”.
Foto © Mauro Berti
© Riproduzione riservata

