L’Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore inizia a svelare uno degli appuntamenti in cartellone per la stagione Tourné 2019/2020, promossa in collaborazione con MEA Concerti. Il 6 novembre (ore 21.00) al teatro Lyrick di Assisi, dopo il grande successo dello scorso anno, torna a grande richiesta di pubblico lo spettacolo di Angelo Pintus, “Destinati all’estinzione”.
Pintus si divertirà a prendere in giro luoghi comuni e abitudini che caratterizzano gli italiani, fastidiose e quasi incorreggibili. Così tanto, appunto, da far pensare che “siamo Destinati all’estinzione…” Nello spettacolo, l’artista mette in scena le sue migliori imitazioni, dal richiestissimo Zlatan Ibrahimovic agli chef Alessandro Borghese e Antonio Cannavacciuolo.
C’è chi parla con il cane e lo fa mentre lo veste, c’è chi guida mentre manda messaggi con il cellulare e c’è chi vuole fare la rivoluzione ma la fa solo su Facebook, c’è chi parcheggia la macchina nel posto riservato ai disabili “tanto sono solo 5 minuti”. C’è chi festeggia il complemese, chi dice ciaone e chi fa l’Apericena. Ma soprattutto c’è chi crede che la terra sia piatta e probabilmente si è anche convinto che la colpa sia di Silvio. Sono questi i piccoli segnali che fanno presagire un ritorno… quello dei Dinosauri. Amici miei, che ci piaccia o no, siamo “destinati all’estinzione”.
Nella stagione teatrale 2018/2019 Angelo Pintus è stato in tour con il nuovo spettacolo “Destinati all’estinzione”. L’anteprima si è tenuta a Sondrio il 5 ottobre, dal 7 e il 22 ottobre 2018 altre esibizioni con un mini-tour all’estero: Parigi; Berna; Zurigo; Lugano; Bruxelles; Liegi; Colonia; Stoccarda e Francoforte. Dal 25 ottobre le date italiane, inizialmente dal Veneto. Sono state effettuate “teniture” a Napoli, Firenze e Torino, già coperte tutte le città in Sardegna, Sicilia e Calabria.
Dopo una breve pausa per le festività la programmazione degli spettacoli è ripresa a gennaio 2019: in Spagna, a Barcellona il 12 e a Madrid il 14 gennaio, e in Italia dal Palais di Saint Vincent il 19. “Teniture” sono state effettuate a Genova; Roma; Bologna; Bergamo; Padova e Mestre. Una tournée che alla fine avrà toccato tutta Italia. La data di chiusura è stata all’Ariston di Sanremo il 23 aprile. Lo spettacolo è ora replicato per la stagione teatrale 2019-2020. “È stato un Tour incredibile che ha attraversato l’Italia e un pezzo di Europa, 140 repliche con più di 170.000 spettatori. Grazie davvero a tutti. Ripartiamo il 31 Ottobre 2019 dal Teatro Galleria di Legnano. Destinati all’Estinzione… continua”, il commento di Angelo Pintus.
Prevendite su circuiti TicketItalia e TicketOne.
Crediti fotografie: Michela Albert
Sito ufficiale: www.tourneumbria.it
© Riproduzione riservata