Farà tappa anche al teatro Lyrick di Assisi il prossimo 4 aprile, nell’ambito della stagione Tourné (promossa da AUCMA e MEA Concerti), “Fino a qui – in tour”, tour teatrale dei Tiromancino.
I Tiromancino regaleranno al pubblico un imperdibile spettacolo presentando live, in una versione unica e originale, il loro ultimo progetto discografico “Fino a qui”, prodotto da Trident Music, ed eseguendo molti celebri brani del loro repertorio. Per la prima volta, infatti, Federico Zampaglione e la sua band sono accompagnati dall’Ensemble Symphony Orchestra, una delle orchestre più conosciute nel panorama artistico nazionale che vanta anche la collaborazione con numerosi artisti di fama internazionale (Sting, Kylie Monogue, Robbie Williams, Sam Smith, Luis Bacalov e molti altri). L’orchestra è diretta dal maestro Giacomo Loprieno. Sul palco: Federico Zampaglione (voce e chitarra), Antonio Marcucci (chitarra elettrica), Francesco “Ciccio” Stoia (basso), Marco Pisanelli (batteria e percussioni) e Fabio Verdini (pianoforte e tastiere).
L’album “Fino a qui” (Sony Music Italy), attualmente disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming, è composto da quattro brani inediti (tra cui la hit “Noi Casomai”) e dodici tra le canzoni più significative della band risuonate, riarrangiate e reinterpretate da Federico Zampaglione insieme a grandi nomi della musica italiana. Prodotto e arrangiato da Federico Zampaglione e Antonio Marcucci, l’album vanta la partecipazione di Jovanotti, Alessandra Amoroso, Tiziano Ferro, Biagio Antonacci, Giuliano Sangiorgi, Elisa e Mannarino, Alborosie, Fabri Fibra, Thegiornalisti, Calcutta, Luca Carboni. Presente nel disco anche un cameo della piccola Linda, figlia di Federico.
Prevendite per Fino a qui – in tour su circuiti TicketItalie e TicketOne. RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale del tour.
Dopo l’incontro con Vittorio Sgarbi, ospite dell’associazione Musica e Eventi d’Autore per la lectio sul genio di Leonardo da Vinci, Ucronia, il progetto made in Assisi torna al teatro Lyrick ospite di Tourné. Gli appuntamenti in programma: giovedì 4 aprile occasione di Fino a qui – in tour e lunedì 8 aprile con l’omaggio della Premiata Forneria Marconi al grande Fabrizio De André.
Ucroina, il progetto made in Assisi che affronta il tema del delicato rapporto fra l’evoluzione tecnologica e l’essenza umana, passando per il creative recycling, l’arte e la bellezza femminile, è stato presentato per la prima volta l’8 marzo presso l’Otello Live space alla presenza dell’assessore all’innovazione e smart city della Città di Assisi, ha visto il saluto di Vittorio Sgarbi, ospite il 28 marzo al teatro Lyrick di Assisi per una lectio su Leonardo da Vinci, la superstar del Rinascimento.
© Riproduzione riservata

