La Befana 2017 in Umbria, gli appuntamenti principali del 5-6 gennaio (qui quelli di Assisi): ad aprire è Magione giovedì 5 gennaio alle 16.30, con l’arrivo della Befana in piazza Matteotti con animazione e distribuzione delle tradizionali calze. L’iniziativa è a cura di Cisa Magione e proloco Magione.
A Perugia la Befana 2017 in Umbria prevede alle 15.30 la Befana in Piazza di Monteluce con dolcetti a tutti i bambini a cura dell’Associazione Monteluce. Al Palaevangelisti alle 15 torna la Befana sui Pattini, spettacolo di pattinaggio artistico a rotelle con i campioni della nazionale italiana; l’organizzazione è curata dalla Asd Skating Club di Ponte San Giovanni ed è prevista calza ed ingresso omaggio per tutti i bambini. Da Perugia passa anche la Motobefana Uisp, che porterà dolcetti e sorrisi alle famiglie terremotate ospitate nelle strutture alberghiere del comprensorio del Trasimeno. Previste due tappe, a San Mariano e a San Feliciano.
Nella zona del lago Trasimeno la Befana 2017 in Umbria arriva in barca Sant’Arcangelo: il tradizionale appuntamento, organizzato dalla Pro Loco di Sant’Arcangelo in collaborazione con la cooperativa dei pescatori del Trasimeno e la partecipazione di “AnimataMente” che prevede l’arrivo della simpatica vecchietta nell’area del pontile a bordo di una barca a San Savino, con annesso spettacolo di intrattenimento alle 15 a cura della Pro loco di San Savino. Al Lago di Pietrafitta, invece, va in scena “La Befana del pescatore”: si parte alle 11 con l’arrivo dei Magi e la celebrazione della Messa, alla fine della quale ci sarà l’arrivo della Befana dal lago e la distribuzione della tradizionale calza a tutti i bambini presenti; organizza l’assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Piegaro.
Ad Orvieto l’appuntamento dell’Epifania viene realizzato in collaborazione con i Vigili del Fuoco: appuntamento dalle 16.30 in piazza della Repubblica con “La Notte della Befana”, la manifestazione patrocinata dal Comune e realizzata con la collaborazione della Protezione Civile di Orvieto che impegna alcune unità del personale specializzato Speleo Alpino Fluviale del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Orvieto e del Comando Provinciale di Terni. La Befana 2017 in Umbria è in scena anche a Terni, dove al luna park la ‘Befana della solidarietà’, prevede due giorni di spettacoli, giochi e raccolta fondi a sostegno delle popolazioni terremotate. In particolare, giovedì 5 gennaio alle 16 prevista l’esibizione degli sbandieratori di San Gemini, dalle 15 e fino alle 20 l’animazione per i bambini con il truccabimbi a cura della Croce Rossa e ‘Civilino’, l’animatore della protezione civile. Venerdì invece arriverà la Befana alle ore 16: scenderà da cielo e regalerà caramelle ai bambini. Nei due giorni, sarà attivo un gazebo della Croce Rossa dove sarà possibile effettuare delle donazioni per le popolazioni terremotate, ricevendo in cambio una tessera per divertirsi gratis al luna park il 13 gennaio.
A Gubbio la Befana 2017 in Umbria è in programma per il 6 gennaio a partire dalle ore 11,30 in Piazza Grande con la “Befana del Pompiere”. L’iniziativa è organizzata dal distaccamento dei vigili del fuoco di Gubbio, con il patrocinio del Comune, in collaborazione con le Cementerie Barbetti e Colacem: in programma caramelle per tutti e alle ore 12 “sonata” del Campanone. Previsto anche il Mercatino di Natale nei giardini di Piazza 40 Martiri, con il Ranch di Babbo Natale e il Calesse della Befana (dalle 16 alle 20 a cura di Turismo Equestre Mocaiana).
La Befana 2017 in Umbria va in scena anche a Gualdo Tadino: appuntamento il 6 gennaio alle 16 in piazza Martiri della libertà, con ‘Aspettando la Befana con ruota dei giocattoli’ a cura della Croce rossa italiana con la collaborazione di Unitalsi. Alle 17, poi, ‘La Befana scende dal cielo a portare i suoi doni’ con regali per tutti i più piccoli. Saranno i pompieri a calarsi dalla torre civica del Palazzo del podestà. Alle 18, infine, al Teatro Talia, in via Ruggero Guerrieri, il concerto dell’Epifania della Banda musicale Città di Gualdo Tadino, diretta dal maestro Sesto Temperelli. A Paciano venerdì 6 gennaio dalle 15 va in scena un pomeriggio di racconti e letture sulle tradizioni del giorno dell’Epifania nel mondo e il concorso “Porta in Piazza la tua Calza”, a cui grandi e piccini potranno partecipare creando o disegnando la propria calza della Befana. Non mancherà l’arrivo della simpatica vecchietta.
A Nocera Umbra il 6 gennaio, alle 14.30, la Befana 2017 in Umbria propone lo spettacolo teatrale ‘Dove è finita la befana?’ e a seguire ‘Arriva la befana’, entrambi in piazza Umberto I, dove alle 16 ci sarà la premiazione del concorso ‘Addobbi, vetrine e presepi 2016-2017’. A Trevi venerdì 6 gennaio alle 18 in Piazza Mazzini “Arriva la Befana”, una spettacolare discesa della Befana e dei suoi folletti dalla Torre Civica (coordinamento Cai Spoleto sezione Gruppo speleologico); alle 19 in Piazza, “Il falò dell’Epifania…tutte le feste porta via!!”. A Spoleto infine la Befana 2017 in Umbria arriva il 6 gennaio dalle 16, quandola simpatica vecchietta dell’Avis di Spoleto scenderà al Ristorante Zengoni con la sua tradizionale scopa e sacchi pieni di doni; l’appuntamento è riservato ai figli di donatori di sangue, prenotazioni telefonando direttamente alla sede Avis di Spoleto (0743 223136).
© Riproduzione riservata